Consigli territoriali: ‘A lavoro per costruire una partecipazione informata’

Riceviamo e pubblichiamo questa nota di un gruppo di consiglieri territoriali:
A giorni, per ogni ambito territoriale, verrà convocata la prima seduta del rispettivo Consiglio di Partecipazione (CTP) per la nomina del vicepresidente.
Per quanto soddisfatti e grati di essere stati eletti, non possiamo certo condividere l’entusiasmo del Sindaco per l’affluenza e il “grandissimo successo” dell’iniziativa. Ci sembra, invece, che si debba molto lavorare per costruire una partecipazione informata e attiva alle sorti della città.
Proprio i CTP potranno recuperare in questo senso, se la loro attività sarà improntata alla trasparenza e al coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini residenti. E’ per questo, del resto, che ci siamo candidati.
Il Regolamento approvato dal Consiglio comunale fornisce solo indicazioni molto scarne sul funzionamento dei CTP. Per questo chiediamo a tutti i neo-eletti presidenti che già dalla prima convocazione vengano applicate norme comuni che favoriscano l’interesse e la presenza della popolazione, norme tra l’altro in uso per le adunanze dello stesso Consiglio comunale.
Chiediamo, quindi che a scadenze fisse e almeno mensili (per esempio il primo lunedì di ogni mese fuori dagli orari di lavoro) le sedute siano in forma aperta ossia con possibilità di intervento da parte delle cittadine e dei cittadini, per la discussione di proposte e istanze da rivolgere agli organi comunali.
Sarebbe ottimo se tutti i CTP, nei vari territori, si riunissero in seduta aperta nello stesso giorno e sempre nella stessa sede. Insomma dovrebbe diventare un appuntamento fisso e già calendarizzato per tutta la città.
Diamo naturalmente per scontato:
– che tutte le sedute siano comunque pubbliche ed effettuate in orari e luoghi accessibili, messi a disposizione dall’Amministrazione comunale;
– che siano valide se presenti almeno la metà dei consiglieri oltre al presidente;
– che il voto sia palese e che i verbali delle sedute siano resi pubblici.
Altrimenti, avremo preso in giro i nostri elettori.
Carla Cimoroni e Umberto Giancarli (L’Aquila Centro)
Leonardo Dongiovanni (Torretta, Pianola, Gignano, S.Elia)
Maria Aielli e Andrea Piermarocchi (S.Barbara, Pile, S.Sisto)
Emiliano Petrucci (Paganica, Tempera, S.Gregorio, Onna, Bazzano)