
Di Daniela Citerni*
Qualche giorno fa ho avuto occasione di partecipare alla Marcia del Creato ,nel tratto tra Gagliano Aterno e Castelvecchio Subequo ,e scoprire le bellezze del nostro circondario.Oltre alla passeggiata in uno scenario gradevole di verdi colline e fitti boschi ed una simpatica compagnia,ho appreso l’esistenza di un itinerario francescano ,non a tutti noto. Presso il magnifico Convento di S.Francesco ,a Castelvecchio Subequo ,già oggetto delle giornate del FAI 2014, dove fa mostra di sé un elegante chiostro ,accanto allo splendido altare ligneo di epoca barocca , in una cappella decorata da splendidi affreschi , si trova una reliquia del Santo ,contenente il sangue delle sue stimmate. Anche a poca distanza dalla nostra città ,ci sono tracce del passaggio di S.Francesco. Questo itinerario francescano ,dovrebbe essere aggiunto a quelli già noti (Greccio,L’Averna ed altri), e diventare occasione di mete turistiche ed incontri. E’ il caso di riscoprire e far conoscere al di fuori della provincia questi tesori del circondario ,con vantaggi per il turismo e la cultura.
*lettore