Hospice Pescina: 900 libri donati da tutta Italia

23 ottobre 2015 | 11:04
Share0
Hospice Pescina: 900 libri donati da tutta Italia

Novecento libri, raccolti gratuitamente in soli 5 mesi, per impreziosire l’hospice con una biblioteca.

Ieri mattina a Pescina, nella struttura per malati non più guaribili, alla presenza dell’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo Silvio Paolucci, è stato inaugurato il nuovo spazio per la lettura allestito su due piani (terzo e quarto), «frutto della straordinaria iniziativa di tutto il personale dell’hospice che, tramite Facebook, è riuscito a ottenere da tante regioni d’Italia, senza oneri per la Asl, tantissimi testi del genere più disparato – si legge in una nota – Classici della letteratura come Leopardi, Manzoni, Dostoevskji, giganti del pensiero filosofico come Kant e scrittori come Andrea Camilleri e Giampaolo Pansa, celebri narratori di avventura come Wilbur Smith e, non ultimi, volumi per bambini come Henry Potter e fumetti di vario tipo».

Si chiama umanizzazione della sanità e si innesta in un lungo lavoro, agli albori dell’attivazione della struttura per cure palliative, portato avanti dal manager della Asl provinciale dell’Aquila, Giancarlo Silveri, insieme a tutti i suoi dirigenti.

«Il merito è di tutto il personale – spiega l’infermiera Cristina Pantini – che in pochi mesi è riuscito a veicolare, spiegando i fini dell’iniziativa, una proposta che ha subito suscitato un grandissimo consenso non solo a Pescina e Valle del Giovenco, ma in molte regioni, tra cui Toscana e Lazio. Ci hanno inviato libri di tutti i generi e in poco tempo è stato possibile allestire le due sale-biblioteca».