La vignetta |
Attualità
/
Marsica
/

Ora solare. Il sindaco ricorda di spostare le lancette

24 ottobre 2015 | 12:31
Share0
Ora solare. Il sindaco ricorda di spostare le lancette

Questa notte, alle tre, bisognerà spostare indietro di un’ora gli orologi. Torna l’ora solare, infatti, e questa notte alle 3:00 si dovranno spostare in dietro di un’ora le lancette degli orologi e delle sveglie, analogici o con le lancette, mentre per  i moderni telefonini e dispositivi digitali il cambio dovrebbe essere automatico.

Come spesso succede, ormai, i social diventano il luogo deputato a far incontrare il serio ed il faceto. Così le pagine Facebook dei marsicani, questa mattina, si sono riempite di un giocoso fotomontaggio del sindaco Gianni Di Pangrazio che ricorda ai suoi concittadini di spostare le lancette dell’orologio con una simpatica battuta in marsicano.

IMG_9171

Il cambio dell’ora da legale in solare avviene in Italia e in molti altri paesi del mondo occidentale.
In verità, se si vuole essere particolarmente pignoli, il cambio dell’ora è quello da solare in legale, che di solito avviene l’ultima domenica di marzo, ed è quello in cui si dorme di meno. A marzo l’ora ufficiale cambia per usufruire della maggiore luce diurna che c’è durante la primavera e l’estate.

ora-solare-2

Questa notte, tra sabato 24 e domenica 25 ottobre, tornerà ad essere quella naturale, “solare” appunto.

L’ora legale in Italia fu introdotta per la prima volta nel 1916, con il decreto legislativo 631 del 25 maggio: poi fu abolita e ripristinata diverse volte e adottata definitivamente con una legge del 1965, applicata a partire dall’anno seguente. Nei primi anni Ottanta si decise di estenderne la durata, portandola da 4 a 6 mesi. Nel 1996 è stato introdotto un ulteriore prolungamento di un mese, concordato a livello europeo: il ritorno all’ora solare è stato quindi ritardato all’ultima domenica di ottobre.