HALLOWEEN |
Attualità
/

Halloween tra maschere, zucche e stelle cadenti

31 ottobre 2015 | 19:05
Share0
Halloween tra maschere, zucche e stelle cadenti

E’ Halloween, la notte delle streghe. La festività “spettrale”, ormai sdoganata anche in Italia, verrà celebrata anche a L’Aquila, principalmente dai più giovani, con party a tema in diversi locali cittadini.

Quest’anno – oltre a maschere mostruose (ma anche sexy, per una strano binomio ormai diffusissimo), zucche, dolcetti e scherzetti – anche lo spazio ci mette lo zampino.

Ad ‘aprire le danze’, in vista della notte magica, è stato il Sole, con una potente eruzione avvenuta sul lato che in quel momento non era rivolto verso la Terra. I satelliti della Nasa sono però riusciti a catturare delle immagini suggestive, con un’imponente nube di particelle scagliata nello spazio. La macchia che ha prodotto l’eruzione dovrebbe essere visibile dalla Terra fra circa 10 giorni. A movimentare il cielo di Halloween è in arrivo anche uno sciame di di stelle cadenti che difficilmente si potrà fare a meno di notare. Sono le Tauridi e sono molto più imponenti e brillanti rispetto alle stelle cadenti cui siamo abituati per i grani della cometa Encke, che le generano bruciando nell’impatto con l’atmosfera, sono grandi come ciottoli. Faranno da cornice al protagonista indiscusso del cielo di Halloween: l’asteroide 2015 TB145, che il 31 ottobre ‘saluterà’ la Terra dalla distanza, di tutta sicurezza, di circa 500.000 chilometri. Nella sua corsa potrebbe incrociare gli ‘spettrali’ relitti cosmici, resti di vecchi veicoli spaziali cui l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha voluto dedicare immagini spettacolari e trasformarli in fonte di ispirazione per opere d’arte.