Panathlon, Regione e Comune ospiti della Conviale. Novità in arrivo

1 novembre 2015 | 10:38
Share0
Panathlon, Regione e Comune ospiti della Conviale. Novità in arrivo
Panathlon, Regione e Comune ospiti della Conviale. Novità in arrivo
Panathlon, Regione e Comune ospiti della Conviale. Novità in arrivo
Panathlon, Regione e Comune ospiti della Conviale. Novità in arrivo

La Conviviale di ottobre del Panathlon Club L’Aquila ha avuto come ospite d’onore l’architetto Giuseppe Di Pangrazio, presidente del Consiglio regionale, accompagnato dal dirigente del Consiglio Milano. Ha preso parte alla conviviale anche la dottoressa Emanuela Iorio, assessore allo Sport del Comune dell’Aquila.

La serata ha avuto risvolti particolari e dalle positive notizie pervenute a livello nazionale e di area, inerenti la separazione dall’area Lazio e, di conseguenza, la costituzione dell’Area Abruzzo che il Club aquilano inseguiva da tempo. La notizia è stata comunicata al presidente Graziosi dal vice presidente nazionale Gambacorta, con il quale sono stati intrattenuti lunghi, piacevoli e costruttivi contatti.

All’inizio della Conviviale il presidente, coadiuvato dai soci De Paulis e D’Ercole, ha provveduto alla premiazione di due giovani atleti aquilani che si sono distinti in competizioni nazionali e mondiali. La prima ad essere premiata è stata una promettente bambina, Ilaria Di Benedetto di Gagliano Aterno, classificata seconda alla gara nazionale di sci dell’Abetone, meglio conosciuta come trofeo “Pinocchio”. Il secondo atleta premiato è stato Marco Zannetti, medaglia di bronzo ai campionati del mondo di arti marziali di Las Vegas. Due belle promesse del nostro territorio che, data la giovanissima età, sono proiettati certamente a conquistare maggiori successi.

Fulgo Graziosi ha poi voluto ringraziare il presidente Di Pangrazio, il dottor Milano e la dottoressa Iorio per aver accettato cordialmente l’invito del Panathlon, soprattutto per la particolare attenzione che gli stessi hanno voluto riservare alle molteplici iniziative di specifica natura sportiva e panathletica.

Giuseppe Di Pangrazio si è dichiarato onorato per aver avuto l’opportunità di partecipare alla Conviviale di ottobre del Panathlon, rivolgendo positivi apprezzamenti al presidente e al Club per le tangibili, proficue e costruttive iniziative che l’associazione ha intrapreso a favore dello sport, dell’educazione degli sportivi e della società in genere. «La mia presenza questa sera – ha detto Di Pangrazio – è dovuta ad una qualificante iniziativa, assunta congiuntamente dal Panathlon e dal Consiglio Regionale, passata positivamente al vaglio del Consiglio di Presidenza, di cui vi fornisco soltanto qualche breve cenno. I contenuti del progetto approvato e finanziato saranno resi ufficialmente noti in una conferenza stampa che andremo a organizzare nei prossimi giorni, non appena saranno stati perfezionati gli atti amministrativi». «Posso dire – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale – che l’idea progettuale mi ha entusiasmato e l’ho condivisa fin dal momento in cui Fulgo Graziosi me l’ha prospettata. Lo stesso fatto che il Consiglio di Presidenza abbia deciso di farla propria, mi riempie di orgoglio, perché mi consente di rendere merito ad una associazione di volontari di lavorare meritoriamente per il prossimo con pochi spiccioli, ma con idee cariche di contenuti oltremodo qualificanti».

L’assessore Iorio, nel portare i saluti del Sindaco e della Giunta Comunale, ha voluto mettere in risalto il grande lavoro svolto dal Panathlon per lo sport aquilano e di tutto il circondario, compresi i Comuni del cratere sismico. Ha voluto porre nella giusta ottica anche l’alto significato del Panathlon, che ha voluto ricordare il sacrificio e l’abnegazione degli atleti aquilani nel corso dell’evento sismico dell’aprile 2009. Alcuni hanno sacrificato la propria vita, altri l’hanno messa seriamente a repentaglio per salvare altre vite umane. A tal fine il Panathlon ha preparato una apposita targa ricordo da sistemare all’interno dello Stadio Comunale Fattori e che sarà scoperta, con una semplice cerimonia, non appena la Iorio avrà concordato la data con il Sindaco, la Giunta e l’intero Consiglio Comunale.

Graziosi ha ringraziato Di Pangrazio e la Iorio per i cortesi elogi ed apprezzamenti personali e sociali, augurando a tutti di mantenere e rafforzare questi costruttivi contatti con i rappresentanti delle Istituzioni locali, con il fine ultimo di mantenere elevati i valori dello sport, tesi anche ad una migliore costruzione del tessuto sociale locale, regionale e nazionale.