Giornata Forze Armate, a L’Aquila celebrazioni e caserme aperte

Il 4 novembre, nell’ambito delle celebrazioni connesse con la ricorrenza del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, si svolgeranno, in Abruzzo, vari eventi e cerimonie commemorative.
In particolare, a L’Aquila, alle 9.30, nella chiesa di Santa Rita in via Strinella, l’arcivescovo metropolita Giuseppe Petrocchi celebrerà la Santa Messa in suffragio di quanti si sono immolati per il servizio e la Patria. Successivamente, presso il Monumento ai Caduti alla Villa Comunale, un picchetto armato composto da Esercito, Marina Militare, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco renderà gli onori ai Caduti. Seguirà l’alzabandiera solenne e la deposizione di una corona d’alloro da parte del Prefetto dell’Aquila Francesco Alecci. A seguire, il Gen. B. Rino De Vito, comandante militare dell’Esercito per l’Abruzzo, nell’intento di rafforzare, anche nelle giovani generazioni, i sentimenti di unità, identità e coesione che da sempre caratterizzano la più sana coscienza di appartenenza alla Patria, consegnerà la Bandiera Nazionale ai rappresentanti dei due istituti scolastici d’istruzione superiore intitolati a Medaglie d’oro al Valor Militare di origini abruzzesi. Questi sono il Liceo Scientifico “Andrea Bafile” e l’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Rendina”.
Al termine della cerimonia, nell’area antistante il Forte Spagnolo dell’Aquila, verranno aperti degli stand espositivi e informativi allestiti dal comando militare Esercito “Abruzzo”, con la collaborazione del Nono Reggimento Alpini, dal comando regionale della Guardia di Finanza e dal comando provinciale Carabinieri dell’Aquila.
Infine, nel contesto dell’iniziativa “Caserme Aperte”, la cittadinanza potrà accedere alla Caserma “Pasquali”, sede del comando militare Esercito “Abruzzo” e del Nono Reggimento Alpini, dove sarà possibile visitare le sale storiche e la mostra statica con dimostrazioni sulle attività, sui materiali e sui mezzi in dotazione al reggimento. Saranno, contemporaneamente aperte ai visitatori anche la Caserma “Mar. Magg. Medaglia d’Oro al Valor Militare Vincenzo Giudice” di Coppito, sede della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, e la Caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri dell’Aquila.