D’Alfonso incontra Nathalie Dompè






di Giovanni Baiocchetti
Un confronto riservato e, per ciò, a porte chiuse tra il presidente della Regione Abruzzo e la neo presidente del TSA si è tenuto questa mattina nella sede aquilana della regione per affrontare i temi più complessi legati al sistema teatrale abruzzese in un’ottica di rilancio e sviluppo.
La stampa, invitata a partecipare all’evento, è stata lasciata nei corridoi di Palazzo Silone in attesa di conoscere l’esito dell’importante incontro, ma al termine della riunione non è stato possibile intervistare l’avvenente presidente del Teatro Stabile né conoscere le differenti posizioni dei partecipanti al tavolo. La Dompè ha risposto al volto ad un paio di domande rivolte da due colleghi giornalisti nelle quali ha ribadito che metterà «in campo tutta l’energia necessaria per portare avanti questo compito» e che reputa «giusto ricevere giudizi dopo il suo operato e non a priori».
La sintesi dell’incontro è stata affidata ad un comunicato stampa dell’Ente, arrivato diverse ore dopo l’incontro.
——– Il comunicato stampa della Regione Abruzzo ——–
Ampliare l’offerta artistica, puntando su qualità della produzione ed efficienza gestionale, è la via per risanare e rilanciare istituzioni culturali di vertice come il Teatro stabile abruzzese”. Con questo spirito il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha accolto oggi in Regione, all’Aquila, Nathalie Dompè, 28 anni, neo Presidente del Teatro stabile abruzzese formulandole i migliori auguri di buon lavoro.
“Occorre saper rilanciare – ha commentato il Presidente – innovando profondamente per posizionare il TSA tra le migliori realtà nazionali, consapevoli che la nostra tradizione artistica, letteraria, musicale e teatrale è particolarmente ricca. Il teatro deve tornare ad essere motore di sviluppo culturale ma anche economico dell’Abruzzo. Per questo abbiamo scelto una persona giovane e dete!
rminata. Le premesse perché l’eccellenza del sistema teatrale abruzzese possa emergere ci sono tutte. Ora è necessario guardare avanti” . All’incontro hanno partecipato anche il vice Presidente Giovanni Lolli, i consiglieri regionali Pierpaolo Pietrucci e Maurizio Di Nicola. “C’è molto da fare – ha sottolineato la Dompè – sono qui per rimboccarmi le maniche. Datemi tempo, saranno i fatti a parlare e non le opinoni personali iniziali. Il teatro è sempre stata la mia grande passione. Sono felice di dedicarmi a questa nuova avventura”.