Rugby e solidarietà. Un binomio che funziona da anni

9 novembre 2015 | 10:20
Share0
Rugby e solidarietà. Un binomio che funziona da anni

Lo sanno bene le “Vecchie Fiamme Old Rugby” dell’Aquila, che hanno sposato in pieno l’idea di Fabrizio Dionisi e Berardino Caresta di sostenere un asilo nido e un orfanotrofio, l’Istituto Sao Vicente de Paulo, di Campina Grande in  Brasile.

Il 21 e 22 novembre, le “Vecchie Fiamme”, capitanate dal presidente Carlo Stefanucci e dal vice presidente Stefano Falcone, parteciperanno al secondo Torneo interstatale di Campina Grande, che comprende gli stati di Paraiba, Pernambuco, Rio Grande do Nord e Alaoas.

Una duplice occasione per gli atleti aquilani per portare le loro conoscenze ed esperienze ai ragazzi del Campina Rugby Clube, squadra locale ancora acerba, e per dare un segno tangibile di solidarietà.

Durante il torneo, il costo di ciascun biglietto sarà equivalente ad un chilo di alimenti e l’intero incasso sarà devoluto ai due istituti brasiliani.

Ma c’è di più. La squadra aquilana partirà alla volta del Brasile già con un bottino di quasi mille euro, che l’associazione ha raccolto grazie alla generosità di privati cittadini e amanti della palla ovale.

Non è mancato neanche l’aiuto dell’Università dell’Aquila, che ha patrocinato l’iniziativa. Un ringraziamento particolare va proprio a Massimo Prosperococco, che ha voluto sostenere la causa.