Il docente Univaq Mauro Bologna presidente della Sipnei

10 novembre 2015 | 10:39
Share0
Il docente Univaq Mauro Bologna presidente della Sipnei

Il dipartimento MeSVA dell’Università degli studi dell’Aquila (Univaq) rende noto che il professore Mauro Bologna, ordinario di Patologia Generale e coordinatore del corso di master universitario di secondo livello in “Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (Pnei) e scienza della cura integrata“, è stato eletto all’unanimità presidente della Società Italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia da parte dall’assemblea plenaria della stessa Società Scientifica Nazionale, tenutasi a Torino, in data 30 ottobre 2015, nel quadro del convegno dal titolo “Conoscere e curare l’essere umano nella sua interezza“, promosso dall’Università di Torino, dall’Università dell’Aquila e dalla stessa Sipnei, società scientifica fondata da Francesco Bottaccioli.

Il prestigioso riconoscimento deriva dai meriti scientifici del professor Bologna nell’ambito del nuovo paradigma di ricerca e di didattica della Pnei che considera l’essere umano come una vasta rete di interazioni dinamiche bidirezionali tra la mente e il corpo attraverso messaggi molecolari attuati soprattutto dai sistemi nervoso, endocrino e immunitario in relazione agli stress ambientali e alle risposte organiche connesse.

«A chi volesse sapere di più sulla Pnei e sulla Sipnei – si legge in una nota diffusa dal dipartimento MeSVA Univaq – consigliamo di consultare il sito web della società scientifica Sipnei, all’indirizzo www.sipnei.it nonché la sezione master del sito dell’Università dell’Aquila, nella quale si propone per il terzo anno consecutivo il master universitario di secondo livello in “Pnei e scienza della cura integrata”, che ha riscosso notevole successo a livello nazionale, richiamando un numero progressivamente crescente di studiosi di questo innovativo approccio di diagnosi e di cura. Gli iscritti sono infatti medici, psicologi, biologi, filosofi, antropologi e farmacisti provenienti da tutte le regioni d’Italia».