L'AQUILA CALCIO |
L'Aquila
/
Sport
/

L’Aquila Calcio: ottimo pari contro la Maceratese

21 novembre 2015 | 17:35
Share0
L’Aquila Calcio: ottimo pari contro la Maceratese

di Claudia Giannone

Se alla vigilia del match mister Perrone aveva affermato che non avrebbe firmato per un pari, a questo punto non può che accogliere il punto conquistato sul difficile campo della Maceratese: un pareggio giusto, che ha visto le due compagini affrontarsi con impegno e grinta, sotto una pioggia battente. L’Aquila può ritenersi soddisfatta per quel tris di incontri che la spaventava maggiormente: se la sconfitta contro il Pisa fa ancora male, bisognerebbe ricordare che tre settimane fa si temeva di non conquistare neanche un misero punto in queste tre giornate.

AQ CALCIO MACERATA1

I rossoblù scendono in campo schierando il 4-4-2: Triarico non convocato, come annunciato nel corso della conferenza pre gara, per una ricaduta legata all’infortunio subito nel derby contro il Teramo. De Sousa e Perna partono finalmente insieme, mentre dietro le loro spalle appaiono Ceccarelli, Mancini, Sandomenico e Milicevic, che sembra aver trovato un posto all’interno della formazione titolare.

Prima frazione di gioco con un’Aquila che parte aggressiva e tiene il campo, ma appare imprecisa negli ultimi venti metri: decisamente non entrano in partita Ceccarelli e Sandomenico. Ad approfittare e a portarsi avanti sono i padroni di casa, che al 13′ segnano il goal del vantaggio: splendida semi rovesciata di Fioretti, servito da D’Anna dopo una discesa sulla destra.

I rossoblù provano a fare la partita, ma non riescono a pungere: un’occasione per parte prima di andare a riposo, rispettivamente con Perna e Bonaiuto, ma al momento di rientrare negli spogliatoi il risultato è ancora di 1-0 per i marchigiani.

Ripresa che si accende maggiormente, in particolar modo dalla rete del pari al finale: riparte meglio la Maceratese, che subito cerca il raddoppio con Kouko, ma l’attaccante non riesce ad arrivare su una palla tagliata in area. Risponde Sandomenico al 7′ con un diagonale, ma la sfera termina alta sopra la traversa.

La svolta per L’Aquila arriva al 22′, su punizione battuta da Ceccarelli: il giovane in maglia rossoblù colpisce l’interno della traversa, la palla termina dapprima sulla gamba del portiere e di conseguenza in porta, per il ritrovato pari che perdurerà fino al termine dell’incontro. Il capoluogo abruzzese dimostra di non essere affatto inferiore e di poter continuare a fare la partita: ci prova al 23′ con un traversone sbilenco di Sandomenico, poi al 30′ con lo stesso attaccante che calcia, ma la sua conclusione è alta sulla traversa.

Un minuto dopo, nuovo cambio di fronte: è la Maceratese a sfiorare il raddoppio, con un cross tagliato che attraversa l’area, ma non c’è nessuno a spingere in porta. All’39’, altra occasione per Kouko con conseguente respinta di Zandrini, riparte L’Aquila che rischia di portare a casa la vittoria: Mancini prova la botta, ma la palla esce di poco.

Ultima possibilità per i locali al 47′, quasi allo scadere, con l’estremo difensore aquilano che esce a farfalle, ma fortunatamente per gli aquilani Orlando non è rapido a calciare in rete e la difesa ospite mette una toppa. Partita dai ritmi altissimi nel finale, pareggio che appare giusto e che può accontentare gli aquilani. Ora, si torna in terra aquilana e ci si prepara ad ospitare il Prato.

L’AQUILA CALCIO: Zandrini, Bigoni, Cosentini, Maccarrone, Ligorio, Milicevic (14′ st De Francesco), Mancini, Sandomenico (41′ st Bensaja), De Sousa, Perna, Ceccarelli (41′ st Sanni). A disp.: Savelloni, Di Mercurio, Piva, Anderson, Stivaletta, Mancini A. All. Carlo Perrone.

MACERATESE: Forte, Clemente, Faisca Teixeira, Imparato, Karkalis, D’Anna (41′ st Orlando), Carotti, Foglia, Buonaiuto (32′ st Alimi), Fioretti (28′ st Ganci), Kouko. A disp.: Di Vincenzo, De Angelis, Massei, Djibo, Sarr, Belkaid, Cesca, Quadrini, Cantarini. All. Cristian Bucchi.

MARCATORI: 13′ pt Fioretti, 22′ st Ceccarelli.