Hai un colloquio di lavoro importante? Ecco cosa non indossare

23 novembre 2015 | 12:59
Share0
Hai un colloquio di lavoro importante? Ecco cosa non indossare

di Marzia Ponzi

Essere impeccabili al primo colloquio di lavoro è quasi impossibile. Evitare le gaffe invece si può e si deve. Ecco 7 buoni consigli:

1. Il classico tailleur nero. Lo sappiamo, questo è esattamente il contrario di quello che si è sempre detto parlando di look da lavoro. Ma il total black è davvero troppo tradizionale ed austero per un colloquio che servirà soprattutto a conoscersi e inoltre non è adatto per la mattina, momento in cui certamente avverrà l’incontro in questione. Meglio optare per il grigio da spezzare con una bella camicetta dal taglio femminile e dai colori pastello.

2. Mai presentarsi con una borsa griffata riconoscibile come una Chanel 2.55 o una Fendi Monogram. Mai con una pelliccia vera sulla schiena e mai con un paio di famose suole rosse. Questo abbigliamento vi pone in una posizione di eccessiva superiorità che potrebbe non essere gradita dal vostro potenziale capo. Lasciate a casa per un giorno la vostra dipendenza dalla moda. Dopotutto, non vale la pena perdere un’opportunità semplicemente perché qualcuno pensa che voi non abbiate bisogno di un lavoro!

3. Il jeans scuro è un caposaldo dell’abbigliamento casual che permette infiniti abbinamenti ed è adatto ad ogni occasione. Perfetto per l’ambiente di lavoro è invece sconsigliabile per il primo colloquio perché lancia un messaggio di eccessiva informalità e confidenza. Meglio optare per un pantalone navy o un gessato.

4. Per quanto riguarda le gonne, fate molta attenzione alla vostra scelta. Alcuni modelli sono del tutto inappropriati come la gonna a ruota, a palloncino e ovviamente la minigonna. D’altra parte però non possiamo ignorare il fatto che la gonna, specie se avete delle belle gambe, può farvi acquistare dei punti importanti sul curriculum. E’ per questo che una gonna dritta al ginocchio, considerata la gonna-business per eccellenza è uno capi più adatti per questo appuntamento.

5. Un altro capo che va assolutamente evitato è la t-shirt. Anche se è uno dei capi più in voga del momento, divenuto quasi una divisa della modernità. Perché? Perché vi darebbe un’aria troppo rilassata e quindi poco incline al lavoro. Una camicetta può essere altrettanto casual ma allo stesso tempo, dimostrerebbe che prendete il lavoro molto seriamente.

6. I pantaloni capri. Facciamo un piccolo sondaggio, sfogliando siti web o giornali di settore avete mai visto una donna in ufficio rappresentata con i pantaloni capri? Non molto spesso, giusto? Beh, questo è perché i pantaloni Capri sono per lo più indicati a un abbigliamento da vacanza, un capo che si utilizza in momenti di relax e spensieratezza, da passare magari in località turistiche.

7. Infine la cosa veramente importante che dovrete ricordare è quella di evitare a tutti i costi capi che si macchiano facilmente di sudore. I colloqui di lavoro sono spesso momenti davvero stressanti. C’è una buona probabilità che si dovrà aspettare il proprio turno molto a lungo e il rischio di aloni imbarazzanti è dietro l’angolo. No quindi a capi in tessuti sintetici che aumentano la sudorazione e mettono bene in vista il vostro imbarazzo.

Che dire allora, seguite i nostri consigli e in bocca al lupo!