PSICOLOGIAMO |
Attualità
/
L'Aquila
/

Psicologiamo: Il mio corpo che cambia…

24 novembre 2015 | 19:11
Share0
Psicologiamo: Il mio corpo che cambia…

di Roberta Bernardi*

E’ il mio corpo che cambia nella forma e nel colore

è in trasformazione è una strana sensazione
in un bagno di sudore
E’ il mio corpo che cambia…e cambia…e cambia…e cambia…e cambia
Cos’è Cos’è questa sensazione?
E’ come un treno che mi passa dentro senza stazione…

Erano l’anno 1999 quando i Litfiba lanciarono questa canzone e tra le note trasmesse in radio si riconobbero molti adolescenti, molte donne in gravidanza, molti uomini oramai invecchiati, etc… insomma, tutti coloro che avevano subito un cambiamento fisico e/o psichico in una determinata fase della vita.

Durante la gravidanza il nostro corpo è soggetto ad una lenta e continua trasformazione che inesorabilmente ci porta a doverci confrontare con il nostro aspetto. Ci guardiamo allo specchio e ci troviamo arrotondate… più goffe… non entriamo più nei nostri vestiti che ci piacevano tanto…. il senso di nausea e pesantezza di stomaco non aiutano, così molte di noi fanno i conti con un’immagine che non gli appartiene. Mille domande ci frullano in testa “piacerò ancora al mio uomo?” “Oddio, non sono per niente bella!!!” “tornerò come prima?” “…e se non gli piaccio più?”. Fortunatamente tutto passa in secondo piano grazie alla vita che sta crescendo dentro di noi…. ma non dimentichiamo che il corpo è il mezzo che ci permette di comunicare e interagire con il mondo circostante, con le persone che quotidianamente incontriamo e anche con noi stesse, perciò una non accettazione della nostra trasformazione può farci vivere male i nove mesi della gravidanza!

Una donna incinta deve rapportarsi e confrontarsi con una trasformazione fisica evidente ed inesorabile e qui l’autostima e la propria capacità di accettazione giocano un ruolo fondamentale: accettarsi è il primo passo per vivere serenamente questi nove mesi! Molto spesso è in questo momento che ci si accorge dell’importanza del corpo e della sua presenza che, fino a questo momento, è sempre stata data per certa e scontata.

Il partner gioca un ruolo chiave in questa fase: corteggiare la propria donna, farla sentire desiderata e sexy, come prima, permette alla donna di mantenere il più possibile una visione positiva: tutto ciò da un significato ed un senso ai cambiamenti corporei in atto e fa da barriera preventiva ad una depressione in agguato.

Ricordiamoci che prima di essere mamme siamo donne e nel nostro corpo è scritta la nostra storia, con le sue emozioni più vere. Non trascuriamoci, non perdiamo di vista l’amore per noi stesse e per il nostro compagno, non mettiamo da parte le nostre abitudini e i nostri interessi… il corpo che cambia non è altro che una nuova bella esperienza  da vivere con il nostro uomo, e questo ci consente di scoprire e mantenere un legame emotivo di coppia attraverso il canale delle sensazioni e delle emozioni.

roberta bernardi

*Psicologiamo, la nuova rubrica di Roberta Bernardi per il Capoluogo.it

34 anni, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, Roberta è all’ottavo mese di gravidanza ed attende con trepidazione di conoscere Azzurra ed Aurora.

Attualmente impegnata in PhD presso l’Università degli Studi di L’Aquila, è specialista in psicopatologia infantile e adolescenziale con annesse problematiche familiari. BLOG: Roberta Bernardi