Scomparsa Antonio Padovani, Psi: «Socialisti abruzzesi orfani della sua profonda passione ed esperienza»

La famiglia Padovani, attraverso una nota, «ringrazia sentitamente quanti hanno espresso il proprio cordoglio, un pensiero affettuoso e preziosa memoria degli elevati valori morali che in vita e oltre hanno contraddistinto l’uomo, il politico e l’amico Tonino».
Il rito funebre avrà luogo domani, 27 novembre, alle ore 15.00, presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi in Castelvecchio Subequo (L’Aquila).
IL RICORDO DEL PSI – Anche Psi Abruzzo ha espresso, attraverso una nota di ricordo, il cordoglio per la scomparsa di Antonio Padovani.
«Uomo di spicco del socialismo abruzzese – si legge nella – Tonino Padovani è sempre stato un punto di riferimento non solo per i socialisti della sua terra, nella Valle Subequana, ma per il Partito Socialista dell’intero Abruzzo. Amministratore pubblico e dirgente provinciale, regionale e nazionale, Tonino, da sempre, ha vissuto l’essere socialista, dentro il Psi, in maniera totale. Non c’era appuntamento programmatico, politico o organizzativo, abruzzese o nazionale che fosse, al quale Tonino sia mai mancato e sempre dando il suo contributo passionale, acceso, sincero e genuino. E questa sua passione l’aveva condivisa con tutta la famiglia ma specie con Gianni, capogruppo Psi al Comune dell’Aquila, ma anche dirigente provinciale, regionale e nazionale.
«Impegnato da sempre nel mondo del lavoro nel campo dell’agricoltura – si legge ancora nella nota di cordoglio – Tonino aveva coniugato perfettamente l’essere socialista con l’essere lavoratore. La scomparsa di Tonino Padovani lascia tutti i socialisti abruzzesi orfani della sua profonda passione ed esperienza ma soprattutto della sua limpida coerenza quella di un compagno che è nato socialista, è vissuto da socialista, è scomparso da socialista ma, soprattutto, sarà ricordato da socialista. A Gianni e alla famiglia tutta le commosse condoglianze del Psi abruzzese. Ciao Tonino».