ATLETICA L'AQUILA |
Attualità
/
Eventi
/
L'Aquila
/

L’ Atletica L’Aquila ha festeggiato i campioni di oggi e di domani

5 dicembre 2015 | 19:07
Share0
L’ Atletica L’Aquila ha  festeggiato  i campioni di oggi e di  domani

Venerdì 4 dicembre 2015 L’Atletica L’Aquila ha festeggiato l’anno sportivo 2015, con una grande partecipazione di atleti, genitori, amici, collaboratori che non si sono fatta mancare la tanto attesa conviviale di fine anno  in un clima familiare e natalizio. Ha aperto la serata la premiazione del neo campione italiano cadetti   dei  m.  300 ad ostacoli Puca Leonardo,  che è stato premiato dall’Assessore allo Sport del Comune dell’Aquila Emanuela Iorio, che ci ha tenuto a precisare  come l’Atletica L’Aquila con i suoi risultati, la sua storia,  le sue  numerose manifestazioni,  quest’ultime  con puntuale  cadenza annuale, costituisca  ormai una realtà essenziale per lo  sport cittadino. A seguire la premiazione degli altri campioni  la Junior Ludovica Clementini,  quinta ai Campionati Italiani Indoor sui m.60 e sesta  ai Campionati Italiani outdoor di Rieti,  poi  Samuele Puca, allievo,  quinto  ai Campionati Italiani  indoor sui m. 400 piani, Stefania Barrucci, allieva, per le sue brillanti prestazioni a livello interregionale ed a seguire i risultati  in casa Abruzzo  con : dieci titoli regionali, quattro medaglie d’argento e dieci di bronzo. Ancora  due titoli regionali di squadra nella 3×1000 cadetti e 4×100 assoluta e  un bronzo a squadre nella 4×100 cadetti. Questi i premiati: Tozzi Chiara, Rossi Matteo, Cococcetta Sara, Ioannucci Leonardo, Gianfelice Juliana, De Paolis Luca, Di Nardo Francesco, De Lauretis Stefano, Aloisi Alice, Cutarella Bianca, Ciocca Noemi, Lunadei Alessandra, Mazzette Giovanni, Clementini Chiara, Collacciani Nicolò, Salvi Daniele, Fanara Marcello.  Tra gli esordienti sono stati premiati Cucchiella Gianmarco e Caliendo Camilla per i risultati ottenuti al Trofeo delle Province di Pescara rispettivamente primo nel salto in lungo e seconda nei m. 50 piani. C’è stata anche la premiazione dei ragazzi speciali  con disabilità intellettiva,  del Team AtleticamenteInsieme dell’Atletica L’Aquila che ha aderito ai programmi di Special Olympics Italia, alla presenza del direttore regionale  Special Olympics  Guido Grecchi. È stato proiettato un  video  di tutte le  svolte , grazie anche al lavoro dello  staff tecnico e dei  numerosi partner, l’anima di questo movimento speciale. Tutti gli special sono stati premiati con un riconoscimento. I ragazzi Speciali insieme ai loro partner hanno allestito un mercatino natalizio special con lavoretti realizzati dagli Special con il  fine di sostenere la propria attività.  Poi è toccato anche ai bambini dei Centri Giovanili, il vivaio del’Atletica L’Aquila,  anche a loro un piccolo  riconoscimento per l’attività svolta.  L’Atletica L’Aquila ha voluto premiare anche i  giovani e gli special partecipanti  al 36^ Fuoco del Morrone,  insieme ai pionieri di sempre:  Mario Centi, Arnaldo Faraone, Anna Maria Tomei, Floro Panti. Non è mancato il momento culturale alla presenza della giornalista Angela Ciano, direttore responsabile della rivista socio-culturale Quaderni in Mutazione, edita dall’Atletica L’Aquila, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, Laboratorio Cartolab,  che insieme a Paola Aromatario ha illustrato i contenuti della rivista,  che costituiscono  un macro- contenitore di informazioni , fondamentali, del cambiamento in atto dopo il terremoto.  Angela Ciano ha portato anche i saluti del Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani. Hanno presenziato la cerimonia di premiazione anche la Presidente del Panathlon Junior Alessia Lombardo, il delegato Provinciale del Coni Luciano Perazza , la Direttrice della C.E.I. Centro Educazionale Interattivo dell’Aquila Maria D’Alfonso,  Nino Pentola della Pro Loco di Coppito.