Previsioni meteo, nebbie e nubi basse in agguato

FASE STABILE E SOLEGGIATA, SALVO PER NEBBIE E NUBI BASSE IN AGGUATO
La presenza di un campo di alta pressione sull’Italia è all’origine di una fase stabile su Marche e Abruzzo; le condizioni però sono favorevoli anche alla formazione di nebbie o nubi basse lungo le coste adriatiche, in particolare sui settori marchigiani centro-settentrionali e nelle vallate limitrofe, nonché sulle valli dell’aquilano. Un cambiamento è atteso dopo l’8 Dicembre, quando il passaggio di un blando vortice ciclonico sui Balcani richiamerà correnti orientali. Così tra mercoledì e giovedì sono attese molte nubi in particolare tra basse Marche e Abruzzo con qualche locale pioviggine lungo le coste. A seguire più sole ma con clima leggermente più freddo. Rimanete sempre aggiornati!
PREVISIONI FINO ALLE 06.00 DI DOMANI
NORD – nubi basse in parziale diradamento sulle zone pianeggianti; cielo pressoche’ sereno sulle altre zone. Nebbie e foschie ritorneranno dopo il tramonto sulle zone pianeggianti.
CENTRO E SARDEGNA – cielo parzialmente nuvoloso su tutte le regioni peninsulari con rovesci sulla Maremma Toscana e deboli piogge sull’alto Lazio e Umbria in trasferimento verso le coste laziali centro meridionali. Dalla notte riduzione di visibilita’ sulle zone pianeggianti specie di Lazio, Toscana e regioni adriatiche. Cielo pressochè sereno sulla Sardegna.
SUD E SICILIA – poche nubi sulla maggior parte del meridione con transiti di nubi più consistenti su Puglia e Calabria. Dalla notte aumento della nuvolosità sulla Campania e Sicilia occidentale.
TEMPERATURE: senza variazioni significative.
VENTI: deboli di direzione variabile su tutte le regioni con rinforzi di maestrale sul Salento.
MARI: mosso il basso Adriatico e a largo lo Ionio; poco mossi i restanti bacini.
PREVISTO PER DOMANI
NORD – condizioni di tempo stabile seppur con transito di velature compatte che copriranno il cielo per gran parte della giornata, per attenuarsi in tarda mattinata dapprima sul settore occidentale e poi nel pomeriggio sulle altre aree. Foschie dense o banchi di nebbia sulla Pianura Padana e Romagna in parziale riduzione pomeridiana. Nel corso del pomeriggio non si escludono deboli fenomeni tra Liguria e settore occidentale dell’Emilia Romagna.
CENTRO E SARDEGNA – nuvolosità irregolare a tratti intensa su Sardegna settentrionale, Toscana, Umbria e Lazio con occasionali deboli pioviggini sulle aree costiere laziali, specie del basso Lazio e su settore meridionale dell’Umbria. Poche nubi salvo estese velature sulle altre regioni. Dal pomeriggio attenuazione della nuvolosita’ con prevalenza di schiarite sulle regioni tirreniche peninsulari, mentre e’ atteso un aumento della copertura nuvolosa sulle regioni adriatiche dove non si escludono locali piogge sull’Abruzzo. SUD E SICILIA – prevalenza di spazi di sereno ad inizio giornata poi seguirà un graduale aumento della nuvolosità sulle regioni tirreniche e successivamente una ulteriore intensificazione delle nubi sulle aree più interne con possibili deboli fenomeni associati, specie tra Sicilia tirrenica e Calabria.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione su Valpadana, Toscana, Sardegna e Puglia; stazionarie sulle restanti zone; massime in debole rialzo sulle aree alpine, in calo su Pianura veneta e Romagna, generalmente stazionarie sul resto del territorio.
VENTI: moderati nord-occidentali sul Salento; in prevalenza deboli, occidentali sulla Sardegna, di direzione variabile altrove ma con tendenza a disporsi dai quadranti settentrionali ed a rinforzare. MARI: mossi lo Jonio ed il basso Adriatico; poco mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento su Adriatico, Jonio, Mar Ligure e Mar di Sardegna.
PREVISIONI GIOVEDI’ 10
NORD – bel tempo con ampie zone di sereno eccezion fatta per le aree pianeggianti dove prevarranno nubi basse e nebbie a tratti persistenti. Al primo mattino temporanei addensamenti nuvolosi su Romagna potranno dar luogo ad occasionali fenomeni. Velature in serata sulle regioni occidentali.
CENTRO E SARDEGNA – poche nubi ed ampi spazi di sereno su Sardegna, Toscana, Lazio ed Umbria occidentale, nuvolosita’ piu’ estesa e localmente compatta sulle altre aree con locali fenomeni su Abruzzo.
SUD E SICILIA – nubi sparse a tratti compatte, specie tra Sicilia e Calabria e sulle aree appenniniche delle altre regioni, con associate piogge sul settore tirrenico della Sicilia e sulla Calabria.
TEMPERATURE: minime in deciso calo al nord ad eccezione della Pianura Veneta dove saranno in aumento; in diminuzione meno accentuata anche su Sardegna, Toscana e Lazio; in lieve ripresa altrove; massime in calo ovunque.
VENTI: in prevalenza settentrionali, deboli al nord; moderati altrove con rinforzi su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
MARI: da mossi a molto mossi il Tirreno meridionale, Adriatico e Ionio. Mosso Mar di Sardegna, poco mossi gli altri mari ma con moto ondoso in aumento su Ligure, Tirreno settentrionale e Stretto di Sicilia.
PREVISIONI VENERDI’ 11 ancora molte nubi tra Calabria e Sicilia con residui fenomeni al primo mattino. Bel tempo sul restante territorio ma con nubi in arrivo da ovest, piu’ compatte su Sardegna, Liguria e Toscana. Foschie dense o nebbie in banchi sulla Pianura Padana.
PREVISIONI SABATO 12: nubi basse e nebbie persistenti al nord, bel tempo altrove ma con spesse velature.
PREVISIONI DOMENICA 13 E LUNEDI’ 14 molte nubi sulle Pianure settentrionali e prevalenza di schiarite sul resto della penisola. Dal pomeriggio aumento della copertura nuvolosa sulle regioni centro meridionali con locali piogge sulla Sardegna orientale. Lunedi’ tendenza ad estesa copertura per nuvolosita’ alta su tutta la penisola e persistenza di nubi basse e nebbie al nord con piovaschi su Liguria, Sardegna e Sicilia.
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.