
di Zia Ló
C’erano una volta un principe blu… Bello, alto e forte, blu come i suoi occh, profondi, grandi, con un mondo dentro, fatto di vita e di emozioni, di grandi cose, di amori sconfinati…
Blu come il suo mantello, con il quale proteggeva la sua amata, dalla chioma corvina, ma dal cuore rosso, rosso come la passione, rosso come , come, come cosa?!?
Insomma, per farla breve, si incontrarono.. E cosa nacque da quell’incontro?!? Non un principino ereditario… Ma… Un grande amore e ungrande colore, invernale, deciso,quale?!?Il colore viola! Perché dal blu, mescolato con il rosso, nasce il viola!!! Di cosa parliamo oggi oltre che di questi due futuri regnanti? Del CAVOLO VIOLA! Ovvero l’ortaggio più nutriente del mondo!!
Il cavolfiore viola è un incrocio tra cavolo broccolo e cavolfiore comune. In Sicilia troviamo il cavolfiore violetto, conosciuto anche come Violetto di Sicilia. Il cavolfiore viola è ricco di carotenoidi e antociani, che svolgono la funzione di antiossidanti. Il suo utilizzo in cucina è molto coreografico in quanto permette di preparare contorni, zuppe e puree dal caratteristico colore violetto. La sua ricchezza di antiossidanti aiuta a contrastare i danni causati dai radicali liberi.
Il cavolfiore viola è un ortaggiotipicamente invernale. E’ ricco di vitamina C e fornisce al nostro organismo anche vitamina A, fibre, calcio, selenio e potassio. Il selenio, insieme alla vitamina C, è utile per rafforzare il sistema immunitario. Potete gustare il cavolfiore viola cotto o crudo, magari condito con del succo di limone o con dell’aceto balsamico. Darà sicuramente un tocco di colore alle vostre tavole e vi sarà utile per fare un pieno di salute. E per una pasta semplice e colorata è semplicemente PERFETTO!!!
Insomma mettiamoci al lavoro:
Scottare( per circa 4 persone) mezzo cavolo ridotto a pezzetti con poca acqua, per circa mezz’ora, frullarlo con un cucchiaio di panna di soia o ricotta magra o meglio ancora con un formaggio caprino, dal sapore deciso che contrasta alla perfezione con la sapidità leggera dell’ortaggio! La pasta è integrale, ovviamente, di farro, 11 minuti al dente, intanto il principe e la principessa davanti al camino hanno stappato un rosè testarossa Pasetti( ottimo), i bicchieri luccicano, gli occhi anche… Sarà l’amore… O sarà la fame?!!
Buon appetito!