L’Aquila si prepara ai mondiali studenteschi di sci

22 dicembre 2015 | 13:47
Share0
L’Aquila si prepara ai mondiali studenteschi di sci

La neve Abruzzese si tingerà di arcobaleno riflettendo i colori delle bandiere dei 18 Paesi che parteciperanno con le proprie squadre ai Campionati mondiali studenteschi  di sci che saranno disputati dal 22 al 27 febbraio 2016. L’evento è organizzato  dalla “International School Sport Federation” e dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca.

Queste le delegazioni che giungeranno nel capoluogo abruzzese: Iran, Cile, Russia, Slovacchia, Svizzera, Scozia, Liechtenstein, Italia, Germania, Croazia, Belgio F.C., Inghilterra, Francia, Turchia, Estonia, Austria, Belgio D.g., Cina.

Sarà l’edizione più a Sud d’Europa e vedrà la partecipazione di circa 500 atleti, nati fra il 1998 e 2002, ossia alunni delle scuole secondarie di primo grado (categoria C1) e delle scuole secondarie di secondo grado (categoria C2).

Al suo esordio nel mondiale la Cina; primato per il Cile invece, quale Nazione più lontana. Gli Atleti si daranno battaglia nelle specialità di sci alpino (Slalom speciale e Slalom gigante) e sci nordico individuale su un anello di 5 chilometri, per le categorie medie e superiori femminile e maschile  e 6-8 chilometri per la categoria 2 maschile. La staffetta sarà riservata soltanto alla categoria 2. Tutte le gare di sci alpino saranno disputate nelle stazioni di Campo Felice e Monte Magnola (Ovindoli), mentre le gare di sci nordico avranno luogo presso il centro Fondo “Cento Monti” sulla piana di Campo Felice (Lucoli). Le cerimonie di apertura e di chiusura si svolgeranno all’Aquila.

I Campionati studenteschi si svolgono ogni due anni ed assegnano i titoli di campioni del mondo di sci alle migliori squadre in assoluto nelle diverse discipline e categorie. L’evento mondiale si è svolto già quattro volte in Italia: nel 1977 e 1983 a Cortina, nel ’95 a Tarvisio, nel 2010 in Trentino e nel 2012 in Valle D’Aosta che passa il Testimone all’Abruzzo.

Alunni abruzzesi in prima fila nella organizzazione dei mondiali studenteschi di sci: il logo, la mascotte e il motto sono il frutto della fantasia e della competenza degli studenti abruzzesi. Hanno partecipato a concorsi promossi dalla direzione scolastica regionale e, grazie ai mondiali, avranno un riconoscimento al loro ingegno.  I concorsi per il logo e la mascotte sono stati riservati agli alunni dei licei artistici abruzzesi, alle scuole secondarie di primo grado la competizione per lo slogan più incisivo.

A creare il disegno più bello scelto come logo per il mondiale abruzzese è stato Michele Sablone della 5I del liceo artistico Misticoni-Bellisario di  Pescara, coordinatrice del progetto è la professoressa Mariarosa Paol’Emilio. La mascotte prescelta, invece, è stato prodotto dallo stesso liceo artistico ed è l’opera di Ludovica Serafini sempre del 5I. Il progetto dal titolo “Uno slogan mondiale” era rivolto alle scuole secondarie di primo grado. A vincere è stato il motto di Daria Iarlori della seconda I della media Dante Alighieri dell’Aquila, sede di Paganica. Gli alunni delle scuole primarie, invece, si sono cimentati nel concorso: “colora il mondiale”. Ha vinto Riccardo Savu della Ic della primaria Rossi di Paganica.