Voci dal Libano: un pensiero al Natale 1942 di Selenyj-jar

27 dicembre 2015 | 10:19
Share0
Voci dal Libano: un pensiero al Natale 1942 di Selenyj-jar

Shama Sud del Libano – La Brigata alpina Taurinense, attualmente schierata in Libano, ha inaugurato, in occasione della visita natalizia dell’ Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Monsignor Santo Marciano’, un  monumento a ricordo del sacrificio delle penne nere  abruzzesi del Battaglione alpini L’Aquila durante la battaglia di Selenyj –jar – Russia  nel 1942.

20151226 Inaugurazione Monumento Taurinense-050Il monumento, benedetto da  Monsignor Santo Marciano’, porta  incisi i versi commoventi di “Natale 1942”, poesia scritta dal Sottotenente Giuseppe Prisco, ufficiale del Battaglione alpini L’Aquila, uno dei soli 3 ufficiali dell’Unità  reduci della campagna di Russia.

L’inaugurazione del cippo, svolta presso la sede del comando della Joint Task Force Lebanon  e’ stata preceduta dal rito di apertura, da parte dell’ordinario, della Porta Santa nella Chiesa della base di Shama come gesto simbolico che si inserisce nell’ anno Giubilare straordinario.

Il momento più significativo della commemorazione è stata la lettura dei versi diNatale ‘42, da parte di un giovane alpino del Battaglione alpini L’aquila, erede della tradizione alpina  della storica Unità abruzzese che, commosso ha ravvivato il ricordo delle migliaia di caduti in quell’inverno del ’42 a Selenyj-jar.
20151226 Inaugurazione Monumento Taurinense-060I lavori di realizzazione del monumento, nella sede di Shama, hanno visto operare con entusiasmo e partecipazione moltissimi caschi blu italiani del 9 ° Reggimento alpini,  che operando nel tempo libero e nelle pause dal servizio, hanno permesso di inaugurare in tempo record la stele con l’ immancabile aiuto della sezione ANA Abruzzi, che ha donato al contingente nazionale il cappello alpino in bronzo, opera del maestro Massimo Della Morte.