Archeologia e Archivio di Stato: dal Ministero della Cultura oltre 300mila euro

4 gennaio 2016 | 17:13
Share0
Archeologia e Archivio di Stato: dal Ministero della Cultura oltre 300mila euro

Buone notizie per la tutela del patrimonio artistico e culturale aquilano: oggi il Ministro del Turismo e della Cultura Dario Franceschini ha annunciato lo stanziamento di oltre 4milioni di euro all’interno del programma triennale per nove progetti da realizzarsi in Abruzzo.
Fra questi, ve ne sono due che riguardano strettamente l’Aquila: si tratta del recupero del patrimonio archeologico del centro storico e dei siti dell’Aquila e dei comuni del cratere, a cui sono stati destinati 270.000 euro, e del restauro dei fondi archivistici all’Archivio di Stato per 96.000 euro totali.

In provincia sono stati finanziati altri due progetti: il restauro della chiesa di Santa Maria di Roncisvalle a Sulmona per 360.000 euro e la riparazione dei danni causati dal terremoto nella chiesa di Sant’Andrea di Raiano per 500.000 euro.

Infine, gli altri fondi verranno destinati Castello della Monica di Teramo, alla messa in sicurezza dello sperone della chiesa di San Pietro a Rocca Scalegna (Chieti), al potenziamento informatico del polo museale dell’Abruzzo a Villa Frigeri di Chieti, alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico e il rifacimento delle coperture delle aree esterne del museo archeologico La Civitella di Chieti e alla tutela sul materiale archivistico della sede di Sant’Agostino dell’Archivio di Stato di Teramo.

“Si tratta di un investimento di 300 milioni di euro per 241 interventi in tutta Italia – dichiara il Ministro Franceschini – che conferma quanto la cultura sia tornata al centro della politica nazionale. Dall’arte all’archeologia, dalle biblioteche agli archivi, dai musei alle eccellenze del restauro, non c’è settore dei beni culturali che non stia ricevendo un impulso significativo in termini economici e politici da questo governo”.