Vento forte: map scoperchiato a Pianola e L’Aquila Ovest al buio

12 gennaio 2016 | 10:33
Share0
Vento forte: map scoperchiato a Pianola e L’Aquila Ovest al buio

MAP PIANOLASono giorni di vento forte all’Aquila e in tutto il comprensorio. Soprattutto nella serata di ieri quando si è scoperchiato un tetto di uno degli alloggi map (moduli abitativi provvisori) nella frazione di Pianola, dove sono intervenuti i Vigili del Fuoco.

Molte le segnalazioni che arrivano in redazione sull’interruzione di energia elettrica che ha lasciato al buio alcune famiglie.  Nei quartieri di Pile e Sant’Antonio molti sono rimasti al buio per circa due ore.

GUIDO LIRIS (Forza Italia): NESSUNA MANUTENZIONE DEI MAP, VOLANO I TETTI!

« I residenti dei Map dopo aver più volte richiesto interventi di manutenzione da parte del Comune sono costretti a scappare! Volano i tetti delle abitazioni degli aquilani terremotati: come può questa amministrazione comunale giustificare i canoni di compartecipazione a carico di cittadini che, oltre a non aver mai ricevuto alcuna forma di sostegno nella gestione degli spazi comuni, oggi sono costretti  a tutelare la propria incolumità e quella dei propri familiari abbandonando in fretta e furia le abitazioni costruite per l’emergenza? Sembra un paradosso, ma non lo è: i tetti “volanti” potevano colpire mortalmente bambini, si rilevano danni importanti su automobili, i Vigili del Fuoco sono costretti ad intervenire. Questa è la realtà che vivono i cittadini aquilani che hanno perso a causa del sisma la propria abitazione. Caro Sindaco Massimo Cialente, ci sarà pure un numero di cittadini morosi in malafede, ed è giusto che questi vengano scoperti e colpiti. I cittadini onesti, però, sono la maggioranza e non sopportano l’idea di essere presi in giro da parte di una amministrazione comunale che mente, che dissimula, che gioca a scaricare costantemente le proprie responsabilità, che vigliaccamente si diverte a dividere e mettere gli uni contro gli altri i cittadini aquilani, un’amministrazione che ha colpevolmente preteso la proprietà di Case e Map, e che oggi si dimostra incapace di gestire l’ingente patrimonio immobiliare che, ahimè, è diventato un enorme macigno caricato sulle spalle dell’intera popolazione aquilana».

rami spezzatiLa furia del vento non ha risparmiato nemmeno gli alberi su Viale di Collemaggio: interi rami spezzati.

Il vento forte e a tratti debole di Libeccio o Ponente non abbandona L’Aquila nemmeno nella giornata di oggi.

Ecco le  Previsioni Meteo L’Aquila – martedì 12 gennaio 2016