Arriva l’inverno, neve a L’Aquila?

13 gennaio 2016 | 12:44
Share0
Arriva l’inverno, neve a L’Aquila?

Che la neve non compaia prima di gennaio a L’Aquila è già successo altre volte. Il proverbio “Natale co’ ju sole, Pasqua co’ ju tizzò” evidenzia proprio come nelle nostre zone la neve e il gelo si facciano sentire principalmente ad inverno inoltrato e in primavera, al contrario del Settentrione, dove coltre bianca e temperature basse fanno capolino maggiormente in autunno e prima parte dell’inverno meteorologico (che inizia il 1° dicembre).

Se gli ultimi mesi del 2015 sono stati all’insegna di un potente anticiclone che ha regalato giorni di sole e temperature tutto sommato non basse, l’inizio del 2016 si è già mostrato più movimentato, con sole, piogge e neve in montagna. Anche nella nottata trascorsa, i fiocchi di neve sono scesi fino a 1000 metri d’altezza sull’aquilano.

Ma dal fine settimana l’inverno potrebbe fare sul serio, arrivando ad imbiancare perfino la costa abruzzese; il gelo russo accompagnato da precipitazioni farà la sua irruzione in Adriatico, portando nevicate a quote bassissime dalle Marche alla Puglia. Ciò che resta da capire, come sempre nel caso di perturbazioni “adriatiche” è dove andrà a collocarsi il sistema di bassa pressione: in base a ciò sapremo se le precipitazioni interesseranno solo l’Abruzzo Citeriore (senza riuscire a superare il Gran Sasso, barriera naturale che più volte ha protetto L’Aquila città dalle precipitazioni) o se anche le zone interne saranno interessate dalle nevicate. In tal caso, si prevedono accumuli anche superiori ai 40cm in 36 ore.

Al momento (ma siamo ancora a mercoledì), il Cetemps (entro di Eccellenza Tecniche di TElerilevamento e Modellistica Numerica per la Previsione di Eventi Meteo Severi dell’Università dell’Aquila) prevede fiocchi di neve alternati a schiarite per la giornata di sabato 16 gennaio e nevicate per tutta la notte e la giornata successiva (domenica 17).