Cannelloni di crespelle, ricotta e spinaci
20 gennaio 2016 | 13:07

I Pasticci di Ale propone ai lettori de IlCapoluogo un’ottima alternativa alle classiche lasagne o ai cannelloni di pasta all’uovo.
Ingredienti:
per le crespelle (circa 20)
– 6 uova
– 200 gr di farina
– 500 ml di acqua
– olio di semi q.b. per ungere la padellina
– olio di semi q.b. per ungere la padellina
per il ripieno
– 1 kg di ricotta di pecora
– 250 gr di spinaci
– olio q.b.
– sale q.b.
– parmigiano q.b.
per il sugo
– cipolla
– aglio
– polpa di pomodoro
– sale
Le crespelle potete tranquillamente prepararle con qualche giorno di anticipo.
In una ciotola rompete le uova ed aggiungete la farina amalgamando il composto. Quindi, a mano a mano, aggiungete l’acqua continuando a mescolate. Il composto dovrà risultare della stessa densità dell’olio. Passate il composto in un colino per eliminare i grumi.
Scaldate sul gas una padella del diametro di circa 15 cm.
Fate scendere qualche gocciolina di olio al suo interno; quindi, prelevate un po’ del composto con un mestolo; la quantità di composto deve essere tale per cui la crespella risulti sottilissima. Quindi, ponete il composto nella padella e roteatela in modo da farlo aderire su tutta la superficie. Non appena i contorni della crespella cominceranno a sollevarsi dalla padella, bagnate con qualche gocciolina di olio la superficie della crespella e giratela sull’altro lato fino a cottura.
Ripetete lo stesso procedimento fino ad aver esaurito il composto.
A mano a mano che le crespelle saranno pronte ponetele all’interno di un piatto una sull’altra. Alla fine, coprire tutte le crespelle con le ultime ottenute stando attenti a coprire tutti i bordi (questo impedirà ai bordi delle crespelle di seccarsi e a quelli già secchi consentirà di ammorbidirsi).
Preparate un po’ di sugo facendo soffriggere della cipolla e dell’aglio ed aggiungendo, quindi, la polpa di pomodoro. Aggiustate di sale.
Lessate gli spinaci, sminuzzateli finemente ed aggiustateli di olio e di sale.
Aggiungetevi la ricotta scolata e formate un composto omogeneo. Aggiungete un po’ di parmigiano.
Preparate una teglia rettangolare ponendo sulla base un po’ del sugo precedentemente preparato.
Formate i cannelloni riempiendo ogni crespella con il composto di ricotta e spinaci e stando attenti a chiudere opportunamente i bordi.
Ponete ogni cannellone nella teglia. Cospargete i cannelloni con del sugo (anche sui bordi) e ricoprite con abbondante parmigiano.
Ponete in forno preriscaldato a 180° finché il parmigiano non si sarà sciolto per bene ed i cannelloni risulteranno ben caldi.