Campo Imperatore: gli aquilani passano il weekend in alta quota

Molti aquilani e turisti il passato weekend hanno scelto la montagna. Campo Imperatore, Montecristo e la fossa Di Paganica sono stati invasi da appassionati dello sci e della montagna.
Si sono registrati grazie soprattutto alla temperatura favorevole di domenica 1450 passaggi in funivia nell’arco di una sola giornata. “Le piste sono praticabili – ci dice un’affezionatissimo di Campo Imperatore. Ci sono dei tratti ghiacciati e purtroppo la neve è ancora poca per il periodo, ma abbastanza per poter sciare. La cosa più bella, anche se fastidiosa, è che per prendere un caffé al rifugio Fontari ci voleva un’ora di fila!”.
Le famiglie con i bimbi più piccoli si fermano al Rifugio Montecristo di nuovo funzionante. Dove domenica incontriamo anche i giocatori dell’Aquila Calcio prima della partita. La fossa di Paganica e e il vallone di Montecristo offrono neve e divertimento assicurato ai bambini e ragazzi sul bob. Le vecchie sciovie di Monte Cristo ferme da anni furono costruite sugli assolati pendii occidentali come alternativa agli impianti alti di Campo Imperatore nelle frequentissime giornate di bufera sull’altopiano. Sono in progetto tre nuovi impianti consecutivi da Monte Cristo fino alla fossa di Paganica e da questa all’anticima della Scindarella in sostituzione e come razionalizzazione degli scheletri dei 6 vecchi impianti presenti e assolutamente mal esposti.
Intanto c’è grande attesa per il collaudo ufficiale dell’Ustif – Ufficio speciale trasporti a impianti fissi- per l’illuminazione degli impianti sciistici del Gran Sasso. E’ stato fissato per il primo febbraio. Da questa stagione invernale la funivia sarà dotata di un impianto di illuminazione, attivo sette minuti all’ora, durante le corse serali. Salvo ulteriori rinvii dal mese prossimo l’illuminazione consentirà di effettuare corse verso l’albergo di Campo Imperatore anche dopo le 17.
FM
