Avezzano: le strade cittadine sono invase dai rifiuti

28 gennaio 2016 | 12:00
Share0
Avezzano: le strade cittadine sono invase dai rifiuti

Le strade di Avezzano continuano ad essere inondate dalla sporcizia: lo segnala Augusto Di Bastiano, del Centro Giuridico del Cittadino, che sul suo sito pubblica una lettera indirizzata alle Istituzioni e che qui vi riportiamo integralmente.

Signor Sindaco Dott.Gianni Di Pangrazio
Vicesindaco Dott.Ferdinando Boccia
Ass. Ambiente Avv. Roberto Verdecchia
Dirigente Ufficio Anagrafe Dott.ssa Laura Ottavi
Dirigente Ragioneria e Finanze Dott. Massimiliano Panico
Dirigente Settore Ambiente Arch. Massimo De Santis
Dirigente Polizia Locale Dott.Luca Montanari

Il soggetto principalmente interessato è alla base delle mie considerazioni, è indubbiamente L’UTENTE.

Definizione di UTENTE: chiunque a qualsiasi titolo occupa, detenga o conduca locali e aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, esistenti nel territorio comunale costituenti utenze;

Abbiamo Utenti iscritti a ruolo, ossia quelli che pagano i tributi e Utenti non scritti a ruolo, ossia quelli che non pagano i Tributi.

Premessa d’obbligo perché sono stanco di leggere di Avezzanesi sporcaccioni, mentre è più corretto dire che una piccola Parte di cittadini di questa città sono EVASORI e ZOZZONI.

Quanto troviamo una catasta di elettrodomestici,mucchi di pneumatici,parti di automobili,sterro da lavori edili abbiamo a che fare con attività illegali perché lo smaltimento di questi materiale è pagato a monte ,ossia nel momento in cui noi cittadini  cambiamo il frigorifero o le gomme alla macchina,lo smaltimento è già  pagato da noi.

Parlando di  rifiuti domestici è chiaro che abbiamo di fronte a noi un utente non a ruolo e quindi il nostro evasore è da stanare ,perché non solo sporca ,facendo lievitare il costo del servizio ,ma  non pagando , determina che ognuno di noi onesti paga di più.

Da dati avuti dagli uffici ,sappiamo che gli interventi fatti nel 2015 per rimuovere i rifiuti abbandonati sono stati 1865, le strade e piazze cittadine sono  560   e quelle delle frazioni circa 140, le strade interessate al fenomeno sono una sessantina equamente distribuito  fra centro città ,periferia ,frazioni e quindi il ZOZZONE è sicuramente un residente.

L’impatto visivo è devastante , ma i numeri ci dicono che il fenomeno è circoscritto

Il buon senso ci porta a dire pagare tutti e pagare meno, quindi la mia proposta è semplice e di facile attuazione i  settori citati riuniti in gruppo di lavoro hanno tutte le competenze e dati da incrociare per mettere a ruolo entro la fine di questo anno tutti i residenti e tutte le attività ,del nostro territorio. Il lavoro ci porterà ad avere un’anagrafe puntuale delle utenze cittadine e sarà di supporto a tutti i settori comunali che trattano di tributi e tasse.

Chiedo di essere ascoltato e di verificare collegialmente le nostre proposte nel dettaglio per porre fine a questo fenomeno.”