L’Aquila Rugby sfiora il colpaccio col Viadana


LA CRONACA
L’Aquila parte in attacco e segna i primi tre punti della gara con Alberto Bonifazi, oggi perfetto con un sette su sette dalla piazzola.
All’11’ arriva la prima meta del Viadana: break del capitano Ian McKinleye meta di Gabriele Manganiello. Da posizione angolata l’irlandese, oggi schierato a estremo, non fallisce la trasformazione. L’Aquila è distratta in difesa e il Viadana, letale, ne approfitta: al 17′ marca metaFilippo Gerosa dopo una touche, cinque minuti più tardi l’apertura aquilanaGiacomo Biffiperde palla in attacco e MatteoGabbianellisi invola sulla sinistra tutto solo. McKinley centra entrambe le trasformazioni e porta i suoi sul 3-24. E’ alla mezz’ora che L’Aquila si sveglia, grazie anche alla superiorità numerica per il giusto giallo comminato ad Andrea Denti: il capitano neroverde Giovanni Marchetto schiaccia in meta dopo una bella maul: 10-24. La gioia dura poco, perché prima della pausa Keanu Apperley con un’azione individuale superlativa salta diversi neroverdi e sigla la quarta meta, quella del bonus offensivo. Il primo tempo è aperto e vede diversi capovolgimenti del gioco: al 34′ dopo diverse fasi gioco nella ventidue del Viadana, bella finta di Giancarlo Carnicelli che beffa la difesa giallonera e segna in mezzo ai pali la seconda meta dell’Aquila. Sul finale di tempo ancora gran lavoro del pack neroverde per la terza meta, schiacciata da Flammini: si va negli spogliatoi 24-29, con il pubblico del “Fattori” che incita in coro i ragazzi in campo.
Nel secondo tempo, i neroverdi scendono in campo decisi, con la mischia che domina e però con qualche errore di troppo in difesa: al 50′ McKinley allunga con un calcio, ma tre minuti più tardi un bel piazzato di Bonifazi da metà campo porta nuovamente L’Aquila sotto il break. La partita continua a vivere a ritmi alti e si gioca anche il duello al piede tra i due estremi. A cinque minuti dal termine la meta di Delport porta nuovamente il Viadana sopra il break (30-40) ma McKinley prende il palo alla trasformazione. Gli ultimi secondi vedono L’Aquila in avanti, sospinta anche dal pubblico: dopo una mischia nella ventidue viadanese, a tempo praticamente scaduto,fuorigioco della lienea difensiva giallonera: Bonifazi sceglie per i pali e centra il piazzato che vale il bonus difensivo.
IL TABELLINO
L’AQUILA RUGBY CLUB: Bonifazi, Erbolini, Perju, Cortés, Ciofani (45′ Cialente), Biffi, Carnicelli (58′ Speranza), Sirbe, Cialone, Boccardo, D’Onofrio, Flammini, Badalicescu (77′ Montivero), Marchetto (c), Breglia.
A disposizione: Rettagliata, Vaschi, Cecchetti, Panetti, Di Valentino.
All.: Mercier.
RUGBY VIADANA 1970: McKinley (c), Manganiello (66′ Souare), Delport, Gabbianelli, Amadasi, Apperley Keanu, Apperley Khyam (38′ Gregorio), Denti Andrea, Moreschi, Delnovo, Gerosa, Du Plessis, Cavallero, Scalvi, Cafaro (58′ Denti Antonio).
A disposizione: Manuini, Marchini, Monfrino, Anello, Pavan.
All.: Steyn.
Arbitro: Falzone (Padova)
Cartellini: 24′ giallo Andrea Denti (Viadana)
Man of the match: Marius Sirbe (L’Aquila)
Calciatori: Bonifazi (7/7); McKinley (6/9)
Note: giornata fredda e nuvolosa, terreno pesante. Spettatori 500 ca.
Punti conquistati in classifica: L’Aquila Rugby Club 1; Rugby Viadana 5.