ADOTTA UNA TELECAMERA |
Cronaca
/
Marsica
/
Politica
/

Avezzano creativa, adotta una buca dopo la telecamera

17 febbraio 2016 | 18:05
Share0
Avezzano creativa, adotta una buca dopo la telecamera

Il sindaco Di Pangrazio ed i suoi sodali dirigenti non finiscono di stupirci. Con il solito clamore mediatico che caratterizza le “creative” decisioni del sindaco supertecnico, la stampa informa del lancio del progetto “adotta una telecamera”. Un solerte Luca Montanari, comandante della Polizia Municipale di Avezzano, si presta a dare un vestito di pseudo serietà all’ennesima goliardata.

In cosa consiste il progetto? Versando la “modica” cifra di 2mila euro circa, ciascun cittadino di Avezzano e dintorni può dotarsi di una telecamera di videosorveglianza. Il cittadino paga di tasca la telecamere, che viene collegata al sistema di videosorveglianza del Comune.

Ad Avezzano siamo proprio alla frutta, anzi al dessert. Il solerte Montanari, abbacinato dalla creatività del sindaco, omette di dire che la videosorveglianza è un servizio pubblico e non si comprende perché cittadini di serie “A” sono già oggi serviti dal sistema, mentre cittadini di serie “B” devono pagare per avere un servizio che, per molti altri, è assolutamente gratuito ed a carico della fiscalità generale.

Evidentemente l’attuale sistema di telecamere è insufficiente, e di qui l’escamotage, o meglio la furbata, di potenziarlo a spese dei singoli cittadini. Consigliamo al solerte Montanari ulteriori progetti similari: “adotta una ruota di scorta degli scuolabus”, così se i pulmini forano i bambini non restano a piedi. Ed ancora “adotta una buca”, così i cittadini che regolarmente spaccano una gomma a causa delle groviere che caratterizzano le strade comunali di Avezzano potranno pagarsi la propria buca personale da riparare. Ed ancora Montanari potrebbe lanciarsi nel progetto “adotta un consigliere comunale”, in modo tale che ciascun cittadino potrà scegliersi il consigliere che preferisce e pagargli i gettoni, il telefonino e le spese. Anche il progetto “adotta il sindaco” sarebbe carino….ma dubitiamo che possa riscuotere successo.

Insomma il progetto delle adozioni potrebbe essere lanciato a vasto raggio e risolvere così i buchi di bilancio di un’amministrazione spendacciona. Si potrebbero invitare i cittadini a pagarsi tutto quello che il Comune non vuole o non può pagare. Ma un dubbio sovviene al cittadino qualunque: ma con i soldi della Tasi e delle altre tasse locali, ad Avezzano enormemente cresciute sotto la fulgida guida del supertecnico, il Comune che ci fa? Al solerte Montanari l’ardua risposta. Attendiamo con ansia….nel frattempo adottiamo un po’ di pazienza, perché ad Avezzano con questa singolare amministrazione di pazienza ne occorre tanta tanta.

di L. S.