INNOVAZIONE |
Cronaca
/
L'Aquila
/

Innovazione, l’aquilana Gran-Hub premiata dal governo UK

17 febbraio 2016 | 17:07
Share0
Innovazione, l’aquilana Gran-Hub premiata dal governo UK

Lavorano con il grafene e lo utilizzano in campi anche inconsueti, come è avvenuto poco tempo fa con il restauro e la conservazione di antichi manoscritti del Vaticano e importanti affreschi del Vanvitelli presso Villa Campo Lieto di Ercolano. E il loro impegno è stato riconosciuto e premiato dal governo britannico.

La storia di Gran-Hub, start up con base all’Aquila nata da un trasferimento tecnologico dell’Università di Roma Tor Vergata, incarna appieno quello che è il percorso di innovazione e sviluppo che si augura a tutte le imprese.

GraN-Hub – start-up dell’Aquila nata nel 2015 dal trasferimento tecnologico della ricerca scientifica dell’Universita’ Tor Vergata di Roma –  ha sviluppato avanzati nano-materiali a base grafene per la valorizzazione e conservazione delle opere d’arte.

Il grafene è il materiale piu’ sottile esistente, 200mila volte piu’ sottile di un capello, ma al contempo 200 volte piu’ resistente dell’acciaio: per le sue innumerevoli proprieta’ chimico-fisiche e biochimiche, potrebbe essere utilizzato ovunque, persino in campo biomedico: potrebbe infatti supportare la rigenerazione di cellule e tessuti dell’organismo umano tramite nano-impalcature, cosiddetti “scaffolds”, altamente bio-compatibili.

Per le attivita’ di innovazione finora realizzate, l’azienda ha gia’ ricevuto diversi riconoscimenti, come il premio speciale PNI Unicredit Start-Lab 2015 e il BioInItaly 2016 Best Presentation. Il piu’ prestigioso, pero’, e’ arrivato qualche giorno fa, durante la serata di premiazione degli UK-Italy Business Awards presso Borsa Italiana a Milano, con i quali il Governo Britannico e l’agenzia UK Trade & Investment incoronano le aziende italiane che si sono distinte come esempi di eccellenza nei settori di competenza. All’interno della serata, GraN Hub e’ stata premiata nella categoria UK-Italy Innovation Awards, premio fra i piu’ ambiti, che viene assegnato alle startup italiane che durante il 2015 hanno partecipato alle principali competizioni in tema di innovazione.