
Arriverà alle 13:30 ad Assergi il Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Renzi inizierà il tour in Abruzzo visitando i laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il premier si sposterà poi a Chieti presso l’azienda Walter Tosto.
Il Presidente del Consiglio ha annunciato l’inaspettata visita ieri mattina all’apertura dell’assemblea nazionale del Pd: «Noi dobbiamo tornare a girare più l’Italia e stare di più dove i posti di lavoro si producono. Domani saremo in Abruzzo». La mattina visiterà i laboratori di Fisica del Gran Sasso ad Assergi, poi gli stabilimenti della Walter Tosto serbatoi a Chieti Scalo, per visitare le aziende che assumono anche grazie al Jobs Act.
Si tratta della seconda visita del presidente del Consiglio a L’Aquila. La prima risale al 2 ottobre 2015, quando nell’altra perla scientifica della città, il Gran Sasso Science Institute, il premier è stato contestato da un gruppetto di studenti.
«Non son venuto all’Aquila finché non ho avuto chiaro lo scenario – aveva detto il Premier in quell’occasione, come riportato nel pezzo di Francesca Marchi. Quello che trovo fondamentale è che continuare a fare visite all’Aquila senza conoscere la situazione sarebbe stato inutile. Ora possiamo mettere le carte in tavola senza mediatizzazione e annunci. Dico Sì a una discussione di merito».
«Mi piace essere al Gran Sasso Science Istitute – aveva aggiunto – E siamo ragionevolmente fiduciosi, perché questo territorio è in grado di ospitare centri di eccellenza.
Continuiamo a seguirvi con determinazione.
Bisogna operare due soluzioni. In primo luogo verificare la situazione dei cantieri, appuntamento a meno di un anno. Poi verificare, passo dopo passo, la situazione economica di questa provincia. La ripresa oggettivamente c’è.
Abbiamo condiviso l’idea di fare un grande masterplan, ma bisogna dividere il mezzogiorno in territori. In base alle caratteristiche, sono 15 realtà. Un lavoro, una sinergia, tra Governo e Regioni. Mi auguro che l’Abruzzo sia una delle prime regioni pronte a firmare questo progetto».