L’Aquila Calcio: blando pari contro il Tuttocuoio

Una partita assolutamente da vincere, ma L’Aquila riesce ad agguantare solo un punto: il Tuttocuoio si è dimostrato affamato e cattivo come era previsto, ma forse ci sarebbe stato bisogno di un po’ di cattiveria in più per uno scontro così importante.
L’Aquila opta ancora per il 3-4-3, come annunciato in conferenza stampa da mister Perrone: ancora De Sousa dal primo minuto, Pesoli in campo nonostante le voci circolate in settimana riguardo le sue condizioni. Sandomenico punto fisso, ma in questo match ingabbiato dai raddoppi di marcatura.
Locali in avanti in avvio di gara, De Sousa allarga per Triarico, che crossa al centro cercando Bensaja, ma Feola si fa trovare attento e agguanta il pallone: buona azione da parte dei rossoblù, ma l’unica dei primi minuti. Al 3′, primo brivido del match: rete annullata a Tempesti per fuorigioco, ma che brivido. Di nuovo in attacco il Tuttocuoio al 10′: errore di Piva che con un retropassaggio serve Shekiladze, ma Scotti intercetta l’attaccante in corsa e ancora una volta risulta determinante.
19′ minuto, ancora Tuttocuoio avanti: Ricciardi calcia dalla distanza, l’estremo difensore aquilano si invola. La risposta dei padroni di casa arriva al 25′: Sandomenico di destro cerca la porta, ma la palla scivola sul fondo. I rossoblù si riorganizzano, ma la prima frazione di gioco non regala altre emozioni particolari.
Prima azione degna di nota del secondo tempo al 12′ minuto: gran punizione dai venticinque metri di Giovinco, Scotti respinge sui piedi di Esposito che si trova in posizione di fuorigioco. Quattro minuti dopo, L’Aquila reagisce con una palla tagliata di Sandomenico a cercare De Sousa, ma la sfera sfila tra le gambe dei difensori.
Al 17′, grande rischio autogol per Cosentini su un cross dalla sinistra, scampato pericolo. Trascorrono ancora sette minuti, ed il Tuttocuoio torna ad essere pericoloso: Shekiladze serve Esposito, che con un gran tiro cerca il goal del vantaggio, ma anche questa volta l’intervento miracoloso di Scotti riesce a tenere il risultato al sicuro.
L’occasione più ghiotta della partita arriva al 30′ minuto. Perna a tu per tu con Feola prova a servire Sandomenico, sull’uscita del portiere la palla carambola sul limite dell’area: Mancini, a botta sicura, spedisce fuori di un soffio.
I ritmi si abbassano, due minuti di recupero e si arriva al termine del match: un solo punto, decisamente non soddisfacente, in attesa delle due trasferte consecutive contro Carrarese e Santarcangelo.
L’AQUILA CALCIO: Scotti, Pesoli (1′ st Maccarrone), Piva, Cosentini, Ligorio, Bensaja, Triarico (13′ st De Francesco), Mancini M., Perna, De Sousa (21′ st Bulevardi), Sandomenico. A disp.: Savelloni, Bigoni, Sanni, Bruno, Milicevic, Stivaletta, Mancini A. All. Carlo Perrone.
TUTTOCUOIO: Feola, Marchetti, Ferraro, Caponi, Colombini, Falivena, Ricciardi, Calvano (1′ st Esposito), Tempesti (24′ st Bangal), Giovinco (31′ st Muroni), Shekiladze. A disp.: Esposito, Frare. Bachini, Peverelli, Paparusso, Picascia, Masia, Cherillo. All. Cristiano Lucarelli.
ARBITRO: Candeo (Este).
ASSISTENTI: Diomaiuta (Albano Laziale), Santoro (Roma 1).
NOTE: 755 spettatori (244 abbonati).
RECUPERO: 2′ pt, 2′ st