Pallamano L’Aquila: un universo (poco conosciuto) di tradizione e passione

28 febbraio 2016 | 10:06
Share0
Pallamano L’Aquila: un universo (poco conosciuto) di tradizione e passione

Pur presente nel substrato sportivo aquilano fin dal 1970 la pallamano, nonostante i tanti e costanti sforzi degli appassionati, non è mai riuscita a scrollarsi di dosso l’etichetta (talvolta scomoda e penalizzante) di “disciplina di nicchia”.

La chiave di volta imprescindibile per portare avanti l’avventura del sodalizio gialloblu diventa quindi il concetto di passione.

Ad infonderla e fortificarla nel gruppo che, per la stagione 2015/2016, sta difendendo i colori della Pallamano L’Aquila nell’ambito del campionato di Serie B girone Abruzzo/Marche, è un “triumvirato” di allenatori composto da Maurizio Blair, Roberto Marzolo (che è anche uno dei membri della rosa degli atleti) e Gabriela Licata.

Quest’ultima, in particolare, ha iniziato quest’anno la sua avventura alle pendici del Gran Sasso portando in dote un buon bagaglio di esperienza tecnica: prima di smettere i panni della giocatrice, infatti, è stata più volte nel giro della Nazionale del suo Paese di origine, la Romania.

Dalla panchina al rettangolo di gioco.

Finora il cammino della squadra è stato altalenante, ma comunque soddisfacente: “Dopo una partenza in salita – spiega Roberto Marzolo – i ragazzi si sono rimessi in carreggiata mostrando ampi margini di crescita; c’è grande partecipazione alla vita di spogliatoio e questo si è tradotto sia in una presa di coscienza collettiva di quelle che sono le potenzialità della compagine, sia nei risultati conseguiti”.

Risultati che, quest’anno assai più che nel recente passato, per la Pallamano L’Aquila stanno arrivando anche lontano dalle mura amiche del PalaSandolo di Centi Colella: “Stiamo invertendo un trend che sembrava esser diventato quasi strutturale – argomenta Marzolo – anche se, talvolta, dobbiamo riuscire a rimanere maggiormente freddi nella gestione delle fasi decisive dei match”.

Guardando al medio periodo l’attenzione si punta sugli obiettivi, e Marzolo non ha dubbi: “abbiamo finito lo scorso campionato a metà classifica, sesti su 12 squadre. Quest’anno, al netto di un girone con una partecipante in meno, vogliamo assolutamente migliorarci e chiudere tra le prime quattro”.

Un problema con cui, però, la squadra deve fare i conti è il reclutamento di nuovi giocatori: “A L’Aquila la pallamano si tramanda per tradizione, quasi in maniera familiare, e non c’è molto ricambio – spiega Marzolo, che poi lancia un invito – per chi fosse interessato a provare il nostro sport, svolgiamo gli allenamenti nel complesso del Centro Universitario Sportivo il lunedì, mercoledì e venerdì, a partire dalle 19:30”.

Per ora, attiva c’è solo la squadra maschile ma, in futuro, il passo ulteriore vorrebbe essere quello di un team in rosa: “Le ragazze si stanno strutturando – dice Marzolo – svolgono gli allenamenti ed in estate hanno anche preso parte all’Interamnia World Cup. Speriamo di poterle vedere al più presto ai nastri di partenza di un campionato federale”.