UFFICI E SEDI PUBBLICHE |
Attualità
/
L'Aquila
/
Politica
/

Pierpaolo Pietrucci sul patrimonio immobiliare: ‘Razionalizzare le sedi per il rientro degli uffici’

7 marzo 2016 | 17:03
Share0
Pierpaolo Pietrucci sul patrimonio immobiliare: ‘Razionalizzare le sedi per il rientro degli uffici’

Fare il punto sulle sedi che andranno ad ospitare, si spera fra non molto, gli uffici in centro. E’ con questo obiettivo che stamane, presso il Consiglio regionale si è tenuto il terzo tavolo, costituito su iniziativa del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, al quale siedono amministrazioni ed enti pubblici sul patrimonio immobiliare pubblico nel territorio comunale dell’Aquila. Tra gli altri, hanno partecipato i rappresentanti dell’Agenzia del demanio regionale e il sindaco Massimo Cialente.

“E’ emersa la volontà politica e tecnica di razionalizzare le sedi a disposizione per il rientro degli uffici e l’espletamento delle funzioni pubbliche, a fronte di un quadro complessivo allarmante, anche questo emerso oggi, di uscite  riconducibili a fitti passivi in capo alle stesse amministrazioni. Si tratta di decine di milioni di euro che si potrebbe impiegare in altro, produttivo modo: l’urgenza è recuperare il patrimonio immobiliare pubblico e scongiurare spese non necessarie oltre che consumo ulteriore di territorio. ” ha spiegato Pietrucci.

“Visti i presupposti e la volontà accertati assieme all’ampio margine di miglioramento nell’efficienza dell’utilizzo delle risorse, il Tavolo si è strutturato permanentemente presso la Regione e si è stabilito di predisporre un protocollo di intesa tra Comune, Regione, Provincia, Agenzia del Demanio e le altre pubbliche amministrazioni per rendere più fluido e automatico lo scambio di informazioni e il riutilizzo degli immobili. L’obiettivo finale è dare una spinta definitiva anche alla pubblica ricostruzione, recuperando e utilizzando al meglio quanto c’è, senza consumare inutilmente danari e territorio. Recupero invece di costruzione di nuove sedi e rientro nel centro storico degli uffici pubblici. Una strategia condivisa con il sindaco dell’Aquila e le altre pubbliche amministrazioni.”