Esercitazione di soccorso in quota con Finanza e Vigili del Fuoco

Mercoledi’ 16 marzo, presso l’Aula consiliare del Comune di Fara San Martino (Chieti), sara’ sottoscritto un protocollo d’intesa dal Comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, il generale di Brigata Flavio Aniello ed il Direttore Regionale Abruzzo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’ing. Giorgio Alocci. Tale protocollo si pone l’obiettivo di implementare le sinergie tra le due Amministrazioni dello Stato, deputate al soccorso in media-alta montagna ed ambienti particolarmente difficili, al fine di rendere piu’ efficace l’attivita’ di soccorso congiunta a cui i due Corpi sono chiamati ad operare.
Nella stessa mattinata, in montagna nel territorio delle Gole di Fara San Martino nel massiccio della Maiella, avra’ luogo una esercitazione congiunta, tra le due Amministrazioni dello Stato, che permettera’, appunto, lo scambio reciproco delle proprie esperienze addestrative e di soccorso.
Questo il personale impiegato: 12 soccorritori del S.A.F. e T.A.S. dei Vigili del Fuoco della Regione Abruzzo; 12 militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Roccaraso-L’Aquila; 2 unita’ cinofile e relativi conduttori del Soccorso Alpino della G. di F.; 2 unita’ cinofile e relativi conduttori del Corpo dei Vigili del Fuoco. Questi, nvece, i mezzi impiegati: un Elicottero AB 412 della Sezione Aerea dei VV.F. di Pescara – equipaggio composto da 2 piloti e 2 specialisti; un UCL dei VV.F; 2 auto-canili Isuzu D-Max della Guardia di Finanza; 2 auto-canili dei VV.F.; 1 Volkswagen Caravelle della Guardia di Finanza.