Inclusione e solidarietà con la Primavera dell’Atletica a Murata Gigotti

La Primavera dell’Atletica scende in campo a Murata Gigotti, che sabato e domenica ospiterà tanti giovanissimi delle scuole medie ed elementari dell’Aquila e del comprensorio che vivacizzeranno le due giornate di gare, raccolte sotto l’unico slogan, CorriAIL . Si correrà a favore dell’Associazione – ONLUS AIL ( Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma) Sezione di L’Aquila.
L’Atletica L’Aquila, in collaborazione con la Pro-loco di Coppito,l’Ufficio di coordinamento di Educazione Fisica e Sportiva dell’Aquila, ha messo a punto una serie di manifestazioni di corsa campestre. Sabato 20 marzo, sarà la volta degli studenti delle scuole medie, che si cimenteranno nella corsa campestre con il 15° Trofeo delle Gazzelle, riservato alle classi prime medie, 29° Trofeo Arrigo Leoni riservato alle classi seconde medie, il 21° Trofeo Alessandro Frastani De Ritis per le classi terze medie. Otto le scuole finora iscritte: l’Istituto comprensivo Mazzini-Patini dell’Aquila, l’Istituto comprensivo di Navelli, la Scuola Media Carducci e la Scuola Media Dante Alighieri dell’Aquila e di Paganica, l’Isituto comprensivo Don Milani di Pizzoli, la Scuola Media Barbara Micarelli dell’Aquila,l’Istituto comprensivo Rodari dell’Aquila, l’Istituto Comprensivo di San Demetrio Né Vestini. Parteciperanno anche gli studenti diversamente abili delle scuole medie con i loro partner nella 3° Edizione della Staffetta Atleticamenteinsieme, staffetta in erba 4×100 Unified – unificata. Tre le squadre Unified iscritte: la scuola media Mazzini-Patini di L’Aquila e gli Istituti comprensivi di San Demetrio Né Vestini e di Navelli. Ritrovo per tutti alle ore 9,00.

La seconda giornata sul campo è quella di domenica 20 marzo, con la 3° Corsa della Murata – Il ragazzo Più veloce del Parco – qui possono partecipare tutti i bambini delle scuole elementari fino alla classe quinta e i bambini delle scuole materne. I piccoli atleti verranno suddivisi in categorie in base all’età e percorsi diversi: esordienti A (nati 2005-2006); B (nati 2007-2008); C (nati nel 2009 e anni successivi). Per la giornata di domenica il ritrovo è fissato alle ore 9,00, le iscrizioni sono aperte fino a mezz’ora prima della partenza. Medaglia di partecipazione per tutti i mini-atleti. In programma anche la 3° Corsa della Murata Special, riservata ai ragazzi diversamente abili e loro partner, che correranno all’insegna dell’inclusione, con i bambini esordienti A. a seguire “I Giochi nella Murata” insieme ai ragazzi speciali.
