Quando politica e imprenditoria collidono

24 marzo 2016 | 15:17
Share0
Quando politica e imprenditoria collidono

Accord Phoenix si insedia sul territorio aquilano e nomina come responsabile del personale Michela Santoro la quale, fino a qualche giorno fa, ricopriva – con contratto a tempo determinato – l’incarico di portavoce del primo cittadino e della giunta comunale del capolupogo d’Abruzzo.
Una designazione dietro la quale potrebbero esserci equilibri sottili e, forse, mutui patti di reciprocità.
Questo perché, di fatto, il trascorso professionale di Santoro ne fa, senza tema di smentita, una tra le persone più vicine al Sindaco Massimo Cialente il quale, negli anni e nei mesi scorsi, molto si era speso affinché l’insediamento dell’azienda, guidata dal magnate Ravi Shankar e specializzata nel trattamento di rifiuti elettronici, potesse arrivare a concretizzazione.
Un percorso irto di ostacoli ma che, dopo accelerazioni e brusche frenate, è arrivato al passo finale lo scorso primo marzo quando, nella sede comunale di Palazzo Fibbioni, è stato dato l’annuncio di un piano di investimento da 48 milioni di euro per attivare, entro sei mesi, una prima linea di produzione che si tradurrà in 129 posti di lavoro.
Insomma, una vittoria per l’Amministrazione Civica in carica e, ora, tanta fiducia e altrettanti sforzi potrebbero avere trovato, con l’ingresso stabile di Santoro nell’organigramma di Accord Phoenix, una sorta di canale di interscambio.
Il dubbio, si badi bene, non tocca il merito della persona in se, quanto il metodo scelto per arrivare alla sua nomina: nessun bando per manifestare interesse rispetto alla posizione aperta e, di conseguenza, proporre la candidatura ma, invece, un affidamento diretto che, quindi, rispecchia appunto un’alta valenza fiduciaria.
Un caso, insomma, di trasparenza comunale ad orologeria.