DILLO AL CAPOLUOGO |
Attualità
/
L'Aquila
/

Roio, la processionaria è anche in pineta

29 marzo 2016 | 10:30
Share0
Roio, la processionaria è anche in pineta

La pineta di Roio è tra le mete della gita fuori porta degli aquilani, purtroppo spesso teatro di abbandono e discariche abusive. A riportare l’attenzione sul polmone verde è un lettore, che oltre alla sporcizia, segnala la presenza di processionaria del pino.

Da alcuni giorni in redazione riceviamo segnalazioni della presenza di questo parassita in più zone della città: Madonna Fore, parco del castello e progetto Case di Assergi.

Un altro lettore ci scrive oggi che anche sulla strada che da Barisciano porta a S.Stefano di Sessanio e Calascio è raro trovare un pino che non presenti il classico “nido” della processionaria.

La processionaria del pino è uno degli insetti più distruttivi per le foreste, capace di privare di ogni foglia vasti tratti di pinete durante il proprio ciclo vitale: ma oltre a ciò i peli urticanti dell’insetto allo stato larvale sono velenosi, e in alcuni casi, fortunatemente limitati, possono provocare una grave reazione allergica.

processionaria

La processionaria risulta molto pericolosa in particolare nei confronti di cavallicani, i quali, brucando l’erba o annusando il terreno, possono inavvertitamente ingerire i peli urticanti che ricoprono il corpo dell’insetto.
I sintomi che un cane presenta in caso di ingestione sono da subito piuttosto importanti (intensa salivazione, febbre, vomito e diarrea)e possono portare anche a conseguenze gravissime come la perdita di porzioni di lingua, che va in necrosi.

Negli uomini, chi avesse ripetuti contatti con la processionaria presenta reazioni che peggiorano con ogni nuovo contatto: in casi gravi può verificarsi uno shock anafilattico, con pericolo mortale (orticaria, sudorazione, edema in bocca e in gola, difficoltà di respirazione, ipotensione e perdita di coscienza)

“Dillo al Capoluogo” è la rubrica in cui potete raccontare tutto quello che non va attraverso il tradizionale indirizzo di posta elettronica:  ilcapoluogo@gmail.com oppure attraverso il servizio di messaggistica WhatsApp  (392 6758413) o ancora tramite la pagina Facebook -IL CAPOLUOGO D’ABRUZZO.

Roio, la processionaria è anche in pineta
Roio, la processionaria è anche in pineta