Pd, in autunno si torna in via Paganica

Il Partito Democratico tornerà nella sede storica di via Paganica in autunno, forse già ad ottobre. I lavori dell’edificio che si affaccia su piazza Palazzo, per anni sede del Pci, dovrebbero infatti terminare entro l’estate: la facciata si è già spogliata delle impalcature.
“Il rientro in quella sede da segretario del Pd cittadino mi investe di una grande responsabilità – dichiara al nostro giornale Stefano Albano, che per l’ultima volta è entrato in quelle stanze da segretario provinciale dei Giovani Democratici -“non solo per la storia della città che è passata da quella sede ma anche per il valore che assume oggi il ritorno del partito di governo nel cuore della città”.
“Questa scelta si inserisce nel più ampio progetto di un ritorno nei luoghi della vita pre-sisma. La politica, che guida questo progetto, deve parteciparvi concretamente. Stiamo studiando una serie di misure per agevolare il ripopolamento del centro storico: una di queste è il pacchetto di facilitazioni economiche per incentivare i commercianti a riaprire“.
“In primavera organizzeremo un incontro con la cittadinanza – prosegue Albano – sempre nell’ambito di Progetto L’Aquila, per immaginare insieme il centro storico che verrà. La ricostruzione procede spedita e le idee sul destino della città devono venir fuori ora; la pedonalizzazione, i sottoservizi, i parcheggi, la pavimentazione, la città universitaria: sono tutte ipotesi da vagliare oggi, che andranno ad influire sull’Aquila del domani. E siamo tutti interessati dal dibattito: aquilani e non, perché il centro tornerà ad essere il motore pulsante di questo territorio.”
