Ambasciatore USA all’Aquila: qui per nuovi investimenti

di Eleonora Falci
Giornata aquilana per l’ambasciatore statunitense in Italia John Phillips. Il diplomatico ha incontrato prima il presidente della Regione Luciano D’Alfonso e poi il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, con il quale si è recato in centro per vedere di persona le condizioni della città a sette anni dal sisma e per rendere omaggio alle vittime del terremoto del 6 aprile 2009.

L’ambasciatore ha riferito di essere in giro per l’Italia a visitare le varie regioni, ma di essere molto interessato all’Abruzzo per la sua vicinanza a Roma e al tempo stesso per incardinare nuove relazioni diplomatiche ed economiche. Circostanza che è stata anche sottolineata dal presidente della Regione Luciano D’Alfonso: “Gli ho descritto i numeri dell’Abruzzo sia considerando la regione all’interno dei suoi confini, che rispetto al mondo, descrivendo il quadro delle risorse e delle normative sia nazionali che europee destinate agli investimenti e gli ho detto che siamo pronti per diventare una nuova piattaforma imprenditoriale capace di attrarre investimenti sia nazionali che internazionali”.

Il diplomatico, tra l’altro, ha incontrato a Palazzo Silone una delegazione di studenti universitari abruzzesi che prendono parte al progetto “Wayne Abruzzo“, in virtù agli studenti americani viene concesso di seguire un corso di studi nelle università abruzzesi insieme ad un soggiorno per conoscere e approfondire la cultura italiana nello splendido borgo di Gagliano Aterno. “I giovani abruzzesi non saranno costretti ad emigrare perché nella regione ci sono segni di una crescita economica” ha detto l’ambasciatore Phillips nel corso dell’incontro. “Sono un americano di seconda generazione – ha detto rivolto agli studenti l’ambasciatore, ricordando le sue origini italiane – dico ai giovani che vedo un futuro qui per loro, ci sono segni di crescita economica: non sarete costretti ad emigrare”
