Ex San Salvatore, tra i muri fatiscenti è primavera

18 aprile 2016 | 16:01
Share0
Ex San Salvatore, tra i muri fatiscenti è primavera

Da oltre un decennio, l’ospedale San Salvatore di viale Nizza a L’Aquila è abbandonato. Con il trasferimento del nosocomio a Coppito, l’area di San Basilio è stata frequentata sempre meno, fino almeno all’inaugurazione del dipartimento di Scienze Umane dell’università nel 2012.

Eppure la vita continua a nascere anche in quello che all’Aquila si chiama “San Salvatore vecchio”. La vivacità dei colori primaverili spicca al centro della struttura ormai fatiscente.

Sembra trattarsi del cosiddetto albero di Giuda, una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae (leguminose), utilizzata come ornamento nei giardini e per le alberature stradali in virtù della sua resistenza all’atmosfera cittadina.

L’edificio, passato di proprietà dalla Asl all’Università, sarà destinato ad ospitare in futuro il Rettorato e altre strutture dell’ateneo.