Strade bagnate contro la polvere dei cantieri

Che la ricostruzione dell’asse centrale sia ad ottimo punto è testimoniato anche dai moltissimi cantieri attivi: il lato negativo è la grande quantità di polvere che si solleva in aria e che si respira anche soltanto facendo una breve passeggiata in centro.
E’ di qualche giorno fa una ordinanza comunale che detta delle regole alle ditte operanti, nel tentativo di limitare le polveri in centro storico: le ditte sono tenute ad innaffiare le aree di cantiere, a ripararle dal vento e a recintarle per tenerle separate dal traffico locale.
A questo, si aggiunge l’opera dell’ASM che da lunedì 18 Aprile ha attivato un servizio aggiuntivo allo spazzamento delle strade del centro storico, ovvero un passaggio con autobotte dotata di appositi erogatori di acqua: il mezzo bagna il suolo al fine di limitare il sollevamento delle polveri depositate lungo le strade del centro.

(e.f.)