Frammenti di Shakespeare in città

22 aprile 2016 | 10:53
Share0
Frammenti di Shakespeare in città

Basta un angolo, una panchina, un lampione, un’impalcatura per fermarsi a leggere e recitare William Shakespeare. Nella giornata Mondiale del Libro, che ricorre il 23 Aprile, a L’Aquila si festeggia in anticipo e ci si prepara a celebrare i 400 anni dalla morte del famoso drammaturgo, 23 aprile 1616. Come? Con i versi di uno dei grandi delle letteratura mondiale. Fogli bianchi, A4, che riportano i versi del drammaturgo, affissi negli angoli della città.

Shakespeare in città

Sotto i portici di San Bernardino, accanto al Teatro Comunale, al Torrione sui pali della luce… e in mille altri posti. Alcuni davvero originali: un camion che lavora alla ricostruzione in centro storico.

Shakespeare in città

Alcuni giovani amanti della poesia nei giorni scorsi hanno dato vita anche a un flash mob sulla Scalinata di San Bernardino. Accanto alle nicchie il posto di tutti i primi amori. Lì la voce e le parole di inesperti e appassionati lettori.

Anche su Viale Gran sasso nelle scorse settimane accanto ai murales e ai manifesti pubblicitari erano comparse poesie. Versi anonimi del Movimento per l’Emancipazione della Poesia. (L’Aquila, poesie su Viale Gran Sasso)