Dalla Maiella al Gran Sasso per non dimenticare

23 aprile 2016 | 16:10
Share0
Dalla Maiella al Gran Sasso per non dimenticare

L’escursione dedicata ai movimenti della Resistenza che hanno combattuto per la libertà.

Partirà dalla frazione di Paganica, lunedì 25 aprile, l’escursione dedicata alla Festa della Liberazione per ricordare chi fuggiva dalla repressione e combatteva per la libertà in nome del popolo italiano.

In cammino insieme per non dimenticare, dalla Maiella al Gran Sasso” è il nome dell’iniziativa escursionistica, promossa dal Club Alpino Italiano Sezione di L’Aquila, l’Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico di Paganica e San Gregorio, l’Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico e Gruppo Alpini di Camarda e l’Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico di Assergi, collegata idealmente ad altre iniziative organizzate sul massiccio della Maiella, ai piedi della grande montagna, rifugio di resistenti e partigiani ai tempi della repressione.

Il percorso inizia a Paganica, alle ore 7:30, da Piazza Regina Margherita, alle 9:30 a Fontana le Forraine di Camarda, poi Assergi alle ore 10:30 e alle 14:30 si arriva all’ex rifugio Brigata Di Vincenzo (1050 mt s.l.m.) si prosegue poi verso San Pietro della Jenca (1166 mt s.l.m.). Il rientro a Paganica è previsto alle 17/18:00 circa (con mezzi di trasporto privati a cura del comitato organizzatore). In caso di maltempo e pioggia l’escursione si rimanda.