Auguri mamme, il dono speciale dell’amore

8 maggio 2016 | 08:58
Share0
Auguri mamme, il dono speciale dell’amore

di Roberta Galeotti

Per la festa della mamma quest’anno il Capoluogo ha voluto dedicare un’intervista a delle mamme speciali, delle mamme che ogni giorno si donano ai nostri figli con amore e dedizione, a delle donne che hanno scelto di vivere donandosi al prossimo.
Sono le suore Missionarie della Dottrina Cristiana che hanno cresciuto dal 1962, con l’apertura della prima scuola materna, ad oggi almeno tre generazioni di aquilani.
Le ho conosciute quasi per caso, fuggendo dal grigiore e dalle frustrazioni della scuola pubblica, e sono rimasta colpita dalla energia che sprigionano. La giornata alla Dottrina Cristiana inizia cantando, tutti i bambini delle cinque classi elementari affrontano la giornata pregando e cantando con le suore e le maestre.
Suor Daniela dirige la scuola dal 2006 e insegna dal 1991. Suor Lamberta, la suora veneta che dispensa saggi consigli e parole di conforto, vi insegna dal 1970 e ancora Suor Irene, Suor Paola, Suor Rosaria e Suor Francesca.  Tutte guidate con entusiasmo dalla Madre Maria Grazia.

dottrina cristiana

Sono 7, infatti, le suore che conducono la scuola con circa 250 bambini l’anno, dall’asilo nido alle elementari, ma prima del sisma le suore erano 25, incluse le giovani in formazione che, per motivi logistici, ora studiano a Roma.
Educare per loro significa tirare fuori dai bambini tutto ciò che hanno dentro, nella loro spontaneità, come fa una mamma. Così le suore li prendono per mano e li accompagnano nella loro vita. Seguono le prime scaramucce tra maschi e femmine e poi in quinta li vedono prendere il volo. Più che alunni, sono persone che vengono affidate loro con la responsabilità e il piacere di scoprirne il modo di essere e le ricchezze interiori di ciascun bambino. Proprio per dare spazio alle differenze e alle mille sfaccettature dei bambini, le suore non appiattiscono l’insegnamento in standard costrittivi, ma, come una mamma parametra i propri comportamenti alle differenze dei propri figli, così loro insegnano rispettando le differenze, i tempi e i modi diversi dei nostri bambini. Insegnare a leggere e scrivere può non essere difficile; rendere divertente ed entusiasmante la scuola è un miracolo.

dottrina cristiana

I bambini percepiscono gli sforzi delle suore per rendere le giornate diverse, per creare a scuola un clima familiare e accogliente. Un bambino intimorito o impaurito è, in effetti, meno predisposto ad acquisire ed apprendere. Così anche i risultati sono molto soddisfacenti.
Ogni giorno si percepisce l’energia e l’entusiasmo di una missione di vita che punti a cambiare la società, a renderla diversa e più giusta. Queste ‘messaggere della parola di Dio’ vivono in pienezza i suoi insegnamenti e amano, si donano totalmente.

dottrina cristiana

Così le famiglie si raccolgono intorno a loro e ai loro bambini e si ritrovano nelle gite e nelle iniziative organizzate per  creare momenti di condivisione ed allegria.
La storica sede in Via Atri attende ancora l’intervento di ricostruzione post sisma e, si stima, sarà pronta per l’anno scolastico 2017/18.
La riorganizzazione della struttura ha previsto una grande sala per la preghiera del mattino dove anche i genitori possono iniziare la loro giornata cantando e pregando con i loro figli e con queste straordinarie ‘mamme’.

dottrina cristiana
dottrina cristiana

Leggi anche:Cinquanta sfumature di mamma²

Mamme a L’Aquila, Mamme per L’Aquila: l’unione fa la forza