Unioni civili, le reazioni dei parlamentari abruzzesi

Le unioni civili sono legge. Con 372 sì e 51 contrari, passa anche la fiducia al governo Renzi. Il verdetto arriva alle 19:00 di oggi. Favorevoli la maggioranza, i verdiniani e una parte di Forza Italia, si astiene il Movimento 5 stelle, votano contro Possibile, Lega Nord e Fratelli d’Italia.
La soddisfazione in casa Pd è stata espressa dal premier Renzi, dal ministro Maria Elena Boschi, dalla prima firmataria della legge sulle unioni civili Monica Cirinnà e dalla parlamentare abruzzese Paola Concia. L’attivista per i diritti LGBT originaria di Avezzano si lascia andare ad un pianto liberatorio nel momento in cui Roberto Giachetti legge i risultati del voto di fiducia. “Ho lottato una vita” dichiara, e sulla stepchild adoption stralciata al Senato: “Risolveremo pure quella”. Ai detrattori della legge la Concia dice: “Cambierà in meglio questo Paese, nonostante loro e anche per loro”. Del resto, aveva preannunciato in un tweet: “Oggi mi libero di un peso dal cuore e dalle spalle. Nulla sarà come prima, lo sanno tutti, anche chi sbraita…”.
Malumori invece nel centrodestra, dove alcuni parlamentari tra cui un altro abruzzese, Gaetano Quagliariello, insieme a Maurizio Gasparri, Carlo Giovanardi e altri deputati annunciano l’intenzione di voler indire un referendum abrogativo. Matteo Salvini chiede invece ai suoi sindaci di “disobbedire”.
Applausi anche fuori della Camera dove un gruppo di attivisti ha salutato il voto con un boato. Soddisfazione è stata espressa anche dalla senatrice aquilana Stefania Pezzopane che in serata ha ricevuto un sms di ringraziamento da parte del presidente del consiglio Renzi: “Avete contribuito a scrivere una pagina di storia. Grazie”.