Barisciano dice no al lotto C dell’Anas

Prosegue la battaglia dei territori contro il progetto presentato dall’Anas sulla SS 17. In particolare, il Consiglio Comunale di Barisciano ha approvato all’unanimità la mozione contraria al lotto C, così come progettato dall’Anas, presentata dal Gruppo Consiliare Barisciano Bene Comune.
Il Consiglio Comunale ha inoltre istituito una Commissione Consultiva che si occuperà di tutti gli sviluppi della vicensa: la Commissione è costituita, in modo proporzionale , da consiglieri di maggioranza e minoranza e aperta anche ai componenti del Comitato Civico di Barisciano e Frazioni.
Nello specifico, nella mozione approvata, “il consiglio comunale di Barisciano si impegna a esprimere parere negativo alla realizzazione della Variante Sud – Lotto C della Strada Statale 17, in particolare per quanto concerne il tratto da realizzare all’interno del territorio del Comune di Barisciano, analogamente al parere negativo già espresso dal Sindaco di Barisciano, il 3 Maggio 2016, in sede di Conferenza di Servizi press il Ministero delle Infrastrutture di Roma. Si impegna a farsi portavoce presso tutte le autorità competenti di un progetto che metta in sicurezza, adegui e migliori l’esistente SS17, senza danneggiare ulteriormente le popolazioni dei paesi attraversati, e studiando, insieme al territorio, quali misure compensative debbano essere realizzate per migliorare le condizioni di vita degli abitanti dei paesi di Paganica, Onna, San Gregorio, Fossa, Picenze, Poggio Picenze, Barisciano e di tutti i paesi del comprensorio direttamente e indirettamente interessati dall’intervento.”
“Si impegna, inoltre,” si legge nella nota “a valutare una ulteriore proposta di tracciato che prevederebbe la realizzazione di una strada dalle stesse misure di quella proposta dall’ANAS, attraverso l’adeguamento e la messa in sicurezza della SS17 da Onna e S. Gregorio, la realizzazione di due rotonde, la realizzazione di un strada per la viabilità locale che garantisca la corretta fruizione delle attività economiche e commerciali; la realizzazione di un punto di scambio intermodale che permetterebbe una migliore fruizione della stazione di Paganica; la realizzazione di un parco peri-urbano che rivalorizzerebbe un pezzo di Tratturo Magno essenziale per munire la città dell’Aquila, le sue frazioni e i paesi viciniori di Infrastrutture Verdi”.
A pochi chilometri di distanza, i consiglieri di maggioranza al comune dell’Aquila Giustino Masciocco (Sel-Sinistra italiana) ed Enrico Perilli (Rifondazione ccomunista) hanno presentato una mozione urgente che impegna il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ad esprimere contrarietà al progetto Anas sul lotto C della Variante Sud, già approdato in conferenza dei servizi, e a sposare quello alternativo presentato qualche settimana fa dai comitati.
(e.f.)