
Giornata “storica” a Trigoria per il Roma Club Vittorio Zingarelli – Sala Museo Italo Foschi – L’Aquila: è stato senz’altro un fatto eccezionale che una ventina i soci di un club romanista potessero assistere all’allenamento della Roma per poi incontrare i giocatori, ma l’eccezionalità è costituita dal fatto che il Roma Club aquilano non è uno dei tanti bensì quello voluto dagli eredi del fondatore della Roma,Italo Foschi, zio di Vittorio Zingarelli.
Per i Soci fondatori e una rappresentanza di quelli ordinari del club aquilano si è trattata di un’esperienza unica e irripetibile, il coronamento di un sogno e un giorno indimenticabile per chi ha una fede e una passione giallorossa.
Matteo Vespasiani, che lavora a Roma TV, ha prima accolto e poi guidato il nutrito gruppo composto di ben 23 unità, tra cui campione pluriscudettato Serafino Ghizzoni, nel centro sportivo voluto dal presidente Anzalone e poi completato dall’altro storico presidente Dino Viola.



Dal terrazzo prospiciente il campo di allenamento, in posizione privilegiata, i Soci hanno potuto seguire la seduta di allenamento dei giocatori giallorosssi e al termine della seduta hanno potuto incontrare, ottenere autografi e fare foto ricordo i calciatori De Rossi, Florenzi, l’ex Mancini e in ultimo il tecnico Spalletti, persona davvero eccezionale che si è fermato a lungo a conversare con tutti.
Ai calciatori giallorossi De Rossi e Florenzi e al tecnico Spalletti il presidente del Club, Riccardo Zingarelli, ha consegnato quale omaggio una maglia post terremoto de L’Aquila rugby riportante sul retro il numero di maglia indossato proprio da ciascun calciatore.


A rendere esaltante e perfetta la giornata è mancato solo l’attesissimo incontro con l’idolo Totti, defilatosi per una uscita secondaria perché voleva raggiungere a casa la sua piccola Chanel febbricitante.
La delusione dei Soci del Roma Club L’Aquila è stata comunque in parte mitigata dalla indimenticabile mattinata trascorsa a Trigoria, alla quale hanno partecipato Riccardo, Anna Vittoria, Marzia, Mauro e Vittorio Zingarelli, Mastrantonio Stefania, Andrea, Marco e Simone Chiaranzelli, Monica Taddei, Adriano Vaschi, Emanuele Marinucci, Loreto Di Marzio, Antonella Antrilli, Lorenzo Giorgi, Serafino Ghizzoni, Stefano Marchetti, Guido e Angelo Liris, Davide Galassi e Omero Martella.