L’Aquila, dopo 10 anni torna la Granfondo

A distanza di 10 anni, domenica 15 maggio, torna in città la Granfondo. Dopo il Giro d’Italia che ha fatto tappa nel capoluogo abruzzese è la volta di un’altra manifestazione che richiama gli appassionati di ciclismo. Dopo il terremoto venne annunciata la volontà di riportare questa competizione all’Aquila. Tutto il mondo dello sport a partire da quello del ciclismo si strinsero vicino al dolore degli aquilani. Non si dimentica il Giro d’Italia che nel 2009 attraversò il silenzio delle macerie e l’anno successivo costeggiò la zona rossa del centro storico. Domenica sarà la volta della Granfondo Città di L’Aquila che celebra la sua prima edizione ispirati dall’idea di un gruppo di amici che sette anni fa vollero lanciare una granfondo nella città del terremoto. Questa idea è stata ripresa nel tempo dall’associazione Ciclocral L’Aquila, un gruppo di appassionati di ciclismo dipendenti del comune dell’Aquila nel 2002. L’intento era quello di promuovere la disciplina tra i dipendenti comunali, organizzare viaggi e tour in bicicletta. Nel tempo hanno aderito anche soggetti non dipendenti del Comune ed oggi è diventata una ASD a tutti gli effetti.
ORGANIZZAZIONE:Si parte da Collemaggio alle ore 9 con due percorsi*: uno medio di 83km con dislivello di 1180m e uno lungo di 121km con dislivello di 1650m. Il tragitto della Granfondo toccherà i comuni di Scoppito, Tornimparte, Lucoli, Ocre, Fossa, S.Eusanio Forconese, Villa S. Angelo, San Demetrio, Poggio Picenze e Barisciano, farà ritorno in città, tra le 12 e le 14 circa. Il Parco del Sole ospiterà il pasta party con l’allestimento della cucina mobile da parte dell’Associazione Nazionale Alpini-Sezione Abruzzo e la cerimonia di premiazione mentre ciascun partecipante potrà usufruire del parcheggio gratuito presso il Terminal Collemaggio e utilizzare le navette che condurranno alla piscina comunale con a disposizione il servizio docce.
ISCRIZIONI: Le iscrizioni sono terminate venerdì 13 maggio e si è registrato un boom di partecipanti. Anche Sabato 14 e la mattina di domenica 15 maggio ci si può iscrivere in loco, la quota è di 30 euro. [sito di riferimento: granfondo.cclaquila.it]
LE MODIFICHE ALLA VIABILITA’: Il Comando di Polizia municipale dell’Aquila ha reso noto che, per l’occasione, la Prefettura dell’Aquila ha disposto con ordinanza la sospensione temporanea del traffico veicolare lungo le strade interessate dalla manifestazione per il tempo necessario al transito dei concorrenti. Per quanto riguarda la viabilità cittadina, invece, si avranno le seguenti modifiche. Nell’area della Basilica di Collemaggio, dove sono situati partenza e arrivo, dalle 8 alle 16 saranno interdette alla circolazione veicolare e pedonale viale Collemaggio e via Caldora (fino al tunnel); sempre nella stessa fascia oraria saranno chiusi in direzione centro via Fuori Porta Napoli e viale Crispi. Successivamente dalle 11 e sempre fino alle 16 circa sarà chiusa al traffico anche via XX Settembre in direzione centro. Sulle restanti strade si avrà una chiusura temporanea (10/15 minuti) al momento del passaggio dei corridori, che interesserà al momento della partenza: tunnel di Collemaggio, via Strinella, via Pescara (direzione VV.F.), via Panella, rotatoria stadio, viale Croce Rossa, rotatoria via Beato Cesidio, viale Corrado IV, SS 80 (direzione Teramo). Considerati la lunghezza del percorso e l’elevato numero di partecipanti, la Polizia municipale invita gli utenti della strada a prestare la massima attenzione alle indicazioni degli agenti del traffico e della scorta tecnica al seguito dei concorrenti. Si consiglia, altresì, di utilizzare per quanto possibile percorsi alternativi a quelli interessati dalla gara.
(fm)