Atletica L’Aquila: fiume di risultati

18 maggio 2016 | 15:26
Share0
Atletica L’Aquila: fiume di risultati

Gli atleti paralimpici sul podio di Boissano (SV). A Chieti Puca Samuele corre i 400 m piani in 49”62, Puca Leonardo  a Fermo (AP)  nei 200 m piani 23”16; Clementini Ludovica nei 200 m piani 25”48    

L’Atletica L’Aquila contrappone ai fiumi di parole imperversati sulla gestione della pista di atletica leggera Isaia  Di Cesare dell’Aquila, un fiume di risultati. Infatti, nell’ultimo fine settimana  a  Boissano (SV) gli atleti paralimpici  tesserati FISDIR (Federazione Italiana Disabilità  Intellettiva e Relazionale) federazione del C.I.P., in occasione del Campionato Italiano di Atletica Leggera Area Promozionale, seppur alla loro prima gara FISDIR si sono ben distinti. Federica Nardecchia nella palla getto da 1kg. ha vinto la sua serie con 5,49 m – misura che le è valsa il 4^ posto assoluto  e  la batteria dei  400 m di marcia in 3’23”59 prestazione con cui ha conquistato  l’8^ posto assoluto. De Amicis Fabrizia,  nella velocità, ha corso gli 80 m  in 20”65 conquistando il 7^ posto assoluto (2^in batteria) mentre nel lancio del vortex con 9,24 m  è giunta 12^ assoluta(1^ in batteria). Il più giovane della trasferta, l’appena diciottenne  Dervishi Christian  ha corso gli 80 m piani in 14”90, vincendo la sua batteria e classificandosi al 15° posto assoluto, mentre nel  vortex con   14,21 m è giunto 36° assoluto (5°  nella serie). Stefano Titani negli 80 piani  con 16”27 è giunto  19° assoluto (5° in batteria); nel lancio del vortex  con 10,35  è giunto  41° assoluto (4° nella serie). L’Atletica L’Aquila porta a casa 4 medaglie d’oro, 1 d’argento e tre di bronzo. Un ringraziamento particolare va allo staff che segue gli atleti paralimpici nella preparazione: Pastore Adelaide, Paola Ciullo, Mirando Francesco, Simonetta Vittorini e  Giulia Fischione. Il prossimo appuntamento per i portacolori dell’Atletica L’Aquila,  sarà ai Campionati Regionali FISDIR di atletica leggera in  programma allo stadio Angelini di Chieti Scalo il 29 maggio prossimo.  Sempre nel fine settimana a Chieti Scalo, presso lo stadio Angelini,  Puca Samuele ha migliorato il suo personale sui 400  m. piani correndo  il giro di pista in 49”62;  già la scorsa settimana a Fermo aveva abbattuto il muro dei 50” con il tempo di 49”74 che costituisce anche il minimo di partecipazione ai prossimi campionati italiani Juniores di Bressanone.  Altri risultati: Colantoni Mauro, (allievi)  200 m piani, 23”95; Collacciani Nicolò (Juniores) 100 m. piani 12”1; 400 m. piani 54”27; Iannarelli Eleonora (Cadette), lancio del giavellotto 16,44 m, 1^ class. Ancora a Fermo il 7 e 8 maggio scorsi Puca Leonardo  ha ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Allievi anche sui m.200 correndo la distanza in 23”16; infine sempre a Fermo in occasione dei Campionati di società assoluti Clementini Ludovica vince la gara dei m.200 con 25”48 che costituisce anche per lei il minimo di partecipazione ai campionati italiani juniores che si svolgeranno dal 10 al 12 giugno a Bressanone.

atletica
atletica
atletica
atletica