L’Aquila Calcio, Perrone: Mente fredda e cuore caldo

20 maggio 2016 | 17:39
Share0
L’Aquila Calcio, Perrone: Mente fredda e cuore caldo

di Claudia Giannone

Arriva il momento più caldo della stagione per L’Aquila Calcio: il primo round dei play out contro il Rimini, domani alle ore 15, metterà la compagine aquilana di fronte ad una sfida decisiva per il mantenimento della categoria. Dopo una settimana di riposo, ma in cui gli allenamenti ovviamente sono proseguiti, i rossoblù tornano in campo per decidere il futuro del calcio del capoluogo abruzzese.

“Spero che i ragazzi riescano a dare tutto: se tutto andrà bene, si vedrà la giusta cattiveria agonistica. In allenamento ci sono stati dei segnali positivi, voglio vedere mente fredda e cuore caldo. Dobbiamo pensare che si tratti di un’unica partita da 180 minuti”.

“È una corsa in salita – ha proseguito – perché il Rimini ha più risultati di noi a favore: è difficile fare pronostici, proveranno a giocarsela come faremo noi. Bisognerà vedere quale delle due squadre avrà più birra dal punto di vista fisico, ci sono tanti punti di vista. Acori? Non temo nessuno, sono fiducioso nella mia squadra”.

Una situazione annunciata, ma la squadra da ieri ha ritrovato il supporto dei tifosi, dopo un periodo di tensione.

“Sapevo che la situazione di quest’anno non sarebbe stata tranquilla: per salvarci avremmo dovuto fare un girone di ritorno come quello di andata. Non pensavamo di arrivare a questo punto così difficile, ma lo affronteremo con tutte le nostre forze. Sappiamo che i tifosi ci supporteranno: anche oggi sono venuti a sostenerci durante la rifinitura, non ci fanno sentire soli”.

“La questione di Sandomenico – aggiunge, nello specifico della rosa a disposizione – non deve essere commentata da me: siamo concentrati sulla partita di domani. Per la situazione degli infortuni, Pesoli si è allenato di nuovo ed è sulla buona strada: ciò che si pensava lunedì è rientrato. Non ha subito nessun trauma, sente ancora un po’ di fastidio, ma sarà convocato. Sanni non ci sarà, come Bulevardi e Ceccarelli”.

In chiusura, una battuta sul Rimini: sulla carta, un avversario alla portata dei rossoblù, ma ogni incontro, si sa, è una storia a sé.

“Il Rimini ha alcuni giocatori molto veloci e di qualità, sia in mezzo al campo che davanti. È stato sbloccato anche il 30% delle azioni, ci sono spiragli positivi per loro. Dovremo essere bravi a non lasciare nulla al caso, soprattutto nella fase difensiva. Voglio attenzione e intelligenza”.