Io sto bene qui

23 maggio 2016 | 16:28
Share0
Io sto bene qui

“Io sto bene qui”, così si chiama uno dei tanti pannelli della ricostruzione nei palazzi del centro storico da restaurare. Lo firma Antonello Piccinino con lo pseudonimo Macs, che tutt’ora è il suo nome d’arte.  E’ uno dei più conosciuti street artist italiani che ha con L’Aquila un legame profondo. Alcuni dei suoi lavori hanno colorato le strade del centro, di Coppito e di Tempera. “Io sto bene qui è un murale dedicato a Pluto, il cane simbolo del terremoto, e agli aquilani che non hanno mai lasciato la città” – racconta Macs a IlCapoluogo.it 

pluto

“Mi chiamò nel 2012 una ditta del nord per realizzare un murale su un pannello di legno. Un’ ottima iniziativa per dare un po’ di colore alle coperture dei cantieri, così io e altri artisti ci siamo messi a lavoro”. In questi giorni torna a mente questo murale in occasione della morte di Pluto. Non è più esposto da diverso tempo, recinzione del cantiere di Palazzo Paone, ma probabilmente è messo da parte in attesa di essere utilizzato altrove. “Questo è un bel ricordo. Io ho vissuto all’Aquila per diversi anni, poi ho mantenuto contatti con diversi amici aquilani che mi hanno sempre raccontato come i cani della città non abbiano mai lasciato il centro storico. Da qui è nata l’idea”. Nel murale c’è anche una sfera con dentro la basilica di Collemaggio : “Sì, L’Aquila è come una bomboniera da conservare e preservare”.

“Non ho vissuto L’Aquila del post-sisma, vi ho vissuto fino a poco prima del terremoto. Ho sempre portato questa città nel cuore, ho fatto diversi lavori sull’Aquila per sensibilizzare persone alla tragedia del sisma”.

http://aboutmacs.it/ il sito internet di Antonello Piccinino